Archivio notizie
- Allerta 132/2024 valida dalle 12:00 del 03/10/2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali e altri fenomeni.
Valida dalle 12:00 del 03 ottobre 2024 fino alle 00:00 del 05 ottobre 2024
- Allerta 131/2024 valida dalle 00:00 del 03-10-2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali e altri fenomeni
Valida dalle 00:00 del 03 ottobre 2024 fino alle 00:00 del 04 ottobre 2024
- Contributi straordinari per le imprese colpite dalle alluvioni del maggio 2023
Un nuovo bando della Camera di Commercio di Ravenna e Ferrara per supportare le imprese nel percorso di ripartenza.
- La Compagnia dei Racconti in rete - Quarta edizione
Presentazione pubblica della quarta edizione del progetto che incontra gli anziani del territorio per raccoglierne le storie di vita
- Apertura Sportello Emergenza
Aperture per la rendicontazione del CIS - Contributo di Immediato Sostegno (2023)
- Allerta 128/2024 valida dalle 00:00 del 27/09/2024: vento
Valida dalle 00:00 del 27 settembre 2024 fino alle 00:00 del 28 settembre 2024
-
- Festival della Comunità Educante 2024
Dal 6 al 13 ottobre in varie sedi del territorio dell'Unione si terrà il festival dedicato all'educazione
- Corsi gratuiti per l'uso avanzato di smartphone e internet
Due incontri gratuiti per tutta la cittadinanza
- Convocazione Consiglio Comunale lunedì 30 settembre 2024 alle ore 19,00
È convocato il Consiglio Comunale per lunedì 30 settembre 2024 alle ore 19,00
- CIS alluvione 2023: prorogato il termine per la rendicontazione
Il nuovo termine è fissato al 30 novembre 2024
- AUSL Romagna: indicazioni e norme di comportamento per i cittadini residenti nelle zone alluvionate e i volontari coinvolti
Un vademecum con tutte le indicazioni utili
- Allerta 124/2024 valida dalle 00:00 del 23/09/2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali
Valida dalle 00:00 del 23 settembre 2024 fino alle 00:00 del 24 settembre 2024
- Allerta 123/2024 valida dalle 00:00 del 22/09/2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori
Valida dalle 00:00 del 22 settembre 2024 fino alle 00:00 del 23 settembre 2024
- Raccolta fondi emergenza settembre 2024
Istituita una raccolta fondi per l'emergenza nel territorio castellano, per dare sostegno alle famiglie e alle realtà più colpite.
- Allerta 122/2024 valida dalle 00:00 del 21/09/2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori
Valida dalle 00:00 del 21 settembre 2024 fino alle 00:00 del 22 settembre 2024
- Allerta 121/2024 valida dalle 00:00 del 20-09-2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori
Valida dalle 00:00 del 20 settembre 2024 fino alle 00:00 del 21 settembre 2024
-
- Maltempo: chiusure
Venerdì 20 settembre, disposta la CHIUSURA delle scuole di ogni ordine e grado, dei servizi educativi per la prima infanzia...
- ANNULLATO: Il 19 settembre un’anticipazione del “Post Talk” a Castel Bolognese
Annullato causa previsioni meteo sfavorevoli e recenti allerte meteo
-
-
- Scadenza rendicontazione delle spese relative al Contributo di Immediato Sostegno (CIS)
Il 30 settembre sarà l’ultimo giorno utile per rendicontare
- Calendario Avvio servizi pre/post scuola
Si rende noto il calendario di attivazione dei servizi pre/post scuola per l’anno scolastico 2024/2025
- Sportello Assistenza tecnici alluvione: nuove aperture nel mese di settembre
Lo Sportello sarà attivo tutti i giovedì di settembre
- eCivis: interruzione servizi il 22 e il 23 agosto
Per attività di manutenzione programmata sui server del sistema
-
- Graduatoria aggiuntiva lattanti definitiva nido comunale a.e. 2024/2025
È necessario procedere all’accettazione o al rifiuto del posto assegnato entro il 17 agosto 2024
- Fondo regionale per l'accesso all'abitazione in locazione anno 2024
Il presente avviso è rivolto alle famiglie in difficoltà con il pagamento degli affitti nel mercato privato. Domande dal 19 settembre al 15 ottobre 2024.
- Ordinanza: Prevenzione attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole
Misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e affini all'aperto in condizioni di esposizione prolungata al sole
- Chiusura estiva Sportello Emergenza Faenza: dal 12 al 16 agosto
Nel periodo di chiusura il numero 0546 691313 non sarà attivo
- Castel Bolognese candidata a Capitale italiana del libro 2025
Presentato ieri a Palazzo Montecitorio il dossier di candidatura “Un’alluvione di libri. Riemergere con la cultura”
- Presentazione del corso ITS in "Progettazione tecnologica avanzata"
In partenza a ottobre un corso ITS biennale a Faenza. Giovedì 12 settembre open day presso il Tecnopolo di Ravenna, sede di Faenza.
- Allerta 093/2024 valida dalle 00:00 del 17/07/2024: temperature estreme
Valida dalle 00:00 del 17 luglio 2024 fino alle 00:00 del 18 luglio 2024
-
- Ondate di Calore: Consigli utili dell'AUSL Romagna
Una serie di informazioni utili per affrontare le ondate di calore
- Incontro informativo Servizio civile regionale
Oggi 9 luglio alle ore 17.30 presso Biblioteca Manfrediana di Faenza
- Bus e treni regionali, 'Salta su': confermati gli abbonamenti gratuiti per studentesse e studenti dell’Emilia-Romagna
Domande fino alle ore 14.00 del 18 dicembre 2024
- Al via la sperimentazione del MaaS in Emilia-Romagna
La Regione invita 5.000 cittadini a partecipare. L’iniziativa coinvolge tutto il sistema del trasporto pubblico emiliano-romagnolo.
- Uffici Servizio polifunzionale: orari luglio e agosto
I sabati di luglio e agosto l'ufficio non sarà aperto al pubblico
- RINVIATO: Incontro con la cittadinanza: Ricostruzione e contributi nel post-alluvione per i privati
Le prenotazioni già effettuate tramite il form saranno tenute in considerazione per la prossima riunione
- Evento: "L’importanza della prevenzione in archivi e biblioteche: Come gestire le emergenze"
Giovedì 27 giugno a Castel Bolognese un evento sulla prevenzione dei rischi e sulla gestione delle emergenze sul patrimonio culturale
- Avviso pubblico per la costituzione dell'elenco di persone disponibili allo svolgimento dell'incarico di Amministratore di Sostegno
Gli interessati dovranno presentare richiesta di iscrizione entro il 26 luglio 2024.
- Allerta 084/2024 valida dalle 00:00 del 25/06/2024: piene dei corsi d'acqua, frane, temporali
Valida dalle 00:00 del 25 giugno 2024 fino alle 00:00 del 26 giugno 2024
- Emanato il Decreto Legge su contributi per beni mobili, delocalizzazione e acquisto di aree alternative
Il Decreto introduce disposizioni urgenti e necessarie finalizzate alla realizzazione di alcune specifiche esigenze relative ad interventi di protezione civile e di ricostruzione post-calamità
- Casaviva...in piazza!
Lo stand informativo a Faenza in Piazza del Popolo il 20 e il 27 giugno, dalle 9:00 alle 13:00
-
- Alluvione: Contributi alle famiglie tramite le donazioni ricevute dalla Regione Emilia-Romagna
Sarà possibile richiedere un appuntamento con un Assistente Sociale fino alle 12:00 di venerdì 6 settembre.
- Progetto conciliazione vita-lavoro 2024: domande dal 7 giugno
Da venerdì 7 giugno sarà possibile presentare la domanda per il contributo regionale.
- Elezioni EUROPEE e COMUNALI 8 e 9 giugno 2024: aperture straordinarie Ufficio Elettorale
Previste aperture straordinarie per il ritiro delle tessere elettorali non ancora ricevute e/o per richieste di nuove tessere elettorali.
- Pubblicato l'elenco dei centri estivi aderenti al progetto conciliazione vita-lavoro 2024
L'elenco è consultabile nella pagina del sito dell'Unione dedicata al progetto
- Bike to Work Castel Bolognese 2024
Al via dal 3 giugno l’iniziativa dedicata agli spostamenti casa-lavoro in bicicletta
- Al via la #GMMCHALLENGE, la sfida green che regala alberi al Pianeta
Gruppo Hera lancia una sfida per bambini, famiglie, scuole e gruppi di amici. Dal 20 maggio al 30 giugno 600 buone azioni quotidiane per l’ambiente faranno “vincere” un bosco di 300 alberi
- Eventi meteorologici dal 23 ottobre 2023 al 06 novembre 2023 - Contributo di immediato sostegno (CIS) per famiglie e imprese
Domande entro il 25 giugno 2024
- Quadruplicamento Bologna – Castel Bolognese Riolo Terme: il dibattito pubblico
Prossimo incontro (online) in programma il 22 maggio 2024 alle ore 17:00
- Graduatoria definitiva Nido - anno educativo 2024/2025
Approvata la graduatoria definitiva con le assegnazioni dei posti disponibili presso il nido d’infanzia comunale “Arcobaleno” e lo spazio bimbi comunale “La Casa sull’Albero”
- Risarcimento danni alluvioni: incontro pubblico per tecnici, periti, associazioni di categoria e amministratori di condominio
Mercoledì 15 maggio a Faenza, dalle 9.30 alle 12.30 presso l'aula 4 dei locali di Faventia Sales
- Approvato il bando concessione contributi frequenza centri estivi
Domande online aperte dal 7 giugno al 4 luglio 2024
- Alluvione: Contributi alle famiglie tramite le donazioni ricevute dalla Regione Emilia-Romagna
Tutte le informazioni sul contributo e su come farne richiesta
- Casting per comparse per lungometraggio
Per i casting presentarsi venerdì 3 maggio dalle 14.30 alle 19.00 o sabato 4 maggio dalle 10.00 alle 19.00 presso l’ex Chiesa di Santa Maria della Misericordia in Via Emilia Interna
- Apertura iscrizioni CRE Estivo Comunale - 2024
E' possibile presentare domanda per il CRE estivo Comunale per bambini nati dal 01/01/2016 al 30/04/2021, che abbiano frequentato la Scuola dell'Infanzia e la prima o la seconda elementare nell'ultimo anno scolastico. Le iscrizioni sono aperte dal 6 Maggio al 9 Giugno 2024 esclusivamente online sul portale "eCivis" del Comune di Castel Bolognese: https://castelbolognese.ecivis.it/
-
- Seconda Graduatoria Definitiva ERP 2024
Pubblicata la seconda graduatoria definitiva per l'assegnazione di alloggi ERP
-
- Ordinanza ampliamento attivazione impianti di riscaldamento
Nel periodo dal 23 aprile 2024 al 27 aprile 2024 (compresi)
- Eventi meteorologici dal 23 ottobre 2023 al 06 novembre 2023 - Contributo di autonoma sistemazione (CAS)
Domanda entro il 20 maggio 2024
- “50 Km di Romagna”: modifiche viabilità in occasione della competizione del 25 aprile
Le modifiche interesseranno i Comuni di Castel Bolognese, Riolo Terme, Casola Valsenio e Brisighella
- Solarolo, Castel Bolognese, Faenza - Sospensione della circolazione nei centri abitati per gara ciclistica 87° Giro della Romagna
La gara si svolgerà domenica 21 aprile 2024
- “Ciclico”, per riscoprire in compagnia il territorio di Castel Bolognese
Sabato 20 aprile la seconda edizione dell’evento che porta alla scoperta del patrimonio culturale di Castel Bolognese
- Sentiero della Legalità 2024
Un incontro pubblico per parlare di legalità e lotta alla mafia con i giudici del Tribunale di Ravenna
- Bando pubblico rivolto ai gestori di Centri Estivi
Le domande di adesione possono essere inoltrate, eclusivamente online, dal 15 aprile al 7 maggio.
- Risarcimento danni alluvioni: incontro pubblico per tecnici, periti e amministratori di condominio
Martedì 9 aprile dalle 14.30 alle 17.30 presso l'aula 5 dei locali del Faventia Sales
- Bando Regione Emilia-Romagna per la riqualificazione di negozi e pubblici esercizi
Previsti contributi a fondo perduto nella misura massima del 40% della spesa ammessa e per un importo, comunque, non superiore a complessivi euro 70.000
- Bando contributi per le attività culturali di intrattenimento turistico 2024
L’Unione della Romagna Faentina promuove e sostiene manifestazioni e attività culturali e di intrattenimento turistico da attuare nel corso dell’anno 2024 nei territori di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo. Scadenza per l'invio delle domande: ore 13 del 3 maggio 2024.
- “Casaviva”: l’Agenzia per la casa della Romagna Faentina
Aperto e accessibile su appuntamento l’ufficio a Faenza in Via Portisano 51
-
- Giornata Mondiale della consapevolezza sull'autismo
Martedì 2 aprile nel balcone del palazzo comunale sarà esposto un drappo blu opera di un'artista castellana ed illuminerà la fontana
- Graduatoria Provvisoria ERP 2024
Pubblicata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione di alloggi ERP. È possibile presentare la richiesta di riesame.
- Accendiamo le Energie: partecipa al questionario!
Un questionario per manifestare il tuo interesse ad entrare a far parte del progetto e contribuire allo sviluppo sostenibile del tuo Comune
- Elezioni Amministrative 2024: iscrizioni cittadini di Stati Europei residenti a Castel Bolognese
Tutte le info e la modulistica per l'iscrizione nelle liste elettorali
- CIS: prorogato il termine per la presentazione delle domande di saldo
Termine presentazione delle domande di saldo prorogato al 30/09/2024
- Spettacolo "La voce delle donne"
Domenica 24 marzo alle ore 17.30 (replica alle 19.00) - Ex Chiesa di Santa Maria della Misericordia
- 21 marzo 2024 - XXIX Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Il Comune di Castel Bolognese vuole ricordare l'impegno di quanti hanno combattuto la criminalità organizzata al costo della propria vita.
- Accendiamo le Energie
Il progetto partecipativo dell’Unione Romagna Faentina dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali
- 5x1000 al Comune di Castel Bolognese per sostenere la spesa sociale – Il tuo sostegno conta
Ogni contribuente, può decidere di destinare il 5x1000 dell’IRPEF versata, per sostenere le attività sociali del Comune di residenza
- Aldo Moro. Il Kennedy italiano
Mercoledì 20 marzo 2024 alle 21:00, presso la Biblioteca Luigi Dal Pane, la conferenza dedicata allo statista democristiano tenuta dal professor Luca Rosetti.
-
- Il Sindaco Luca Della Godenza scrive al Generale Figliuolo
Il Sindaco dopo la visita del 20 settembre 2023 scrive al Generale Figliuolo per avere un riscontro sulla sicurezza idraulica del Comune di Castel Bolognese
- Giornata nazionale della Cura delle Persone e del Pianeta
Il 29 febbraio un incontro in municipio con gli studenti delle medie
- Apertura iscrizioni ai servizi educativi per la prima infanzia 2024/2025
Dal 1° Marzo al 5 Aprile 2024 sono aperte le iscrizioni al Nido d'infanzia "Arcobaleno" e allo Spazio Bimbi "La casa sull'albero" comunali per inserimenti a partire da Settembre 2024.
- Gli eventi in occasione della Giornata Internazionale della Donna
Appuntamenti aperti alla cittadinanza in occasione della Giornata Internazionale della Donna (8 marzo 2024).
- “La Compagnia dei Racconti” cerca volontari
Il progetto prevede la formazione e preparazione ad un gruppo di persone volontarie che andrà a visitare ogni anziano al fine di ascoltare le sue memorie di vita. Il progetto verrà presentato nel dettaglio martedì 27 febbraio alle ore 16:00 presso la Biblioteca comunale.
- Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone disabili
La domanda di contributo dovrà pervenire entro le ore 12 del 29 marzo 2024.
- Incontri con gli autori
Tutti i sabati dal 3 febbraio al 6 aprile una rassegna di incontri in Biblioteca
- “Armonie” 2024
Incontri musicali con degustazioni di vino nella settecentesca Ex Chiesa di Santa Maria della Misericordia
- Servizio Civile Universale in Romagna!
Selezione pubblica per 280 operatrici e operatori. Domande entro il 15 febbraio 2024
- Corso gratuito di cucina magrebina e romagnola
Giovedì 18 gennaio, 8 e 29 febbraio e 7 marzo, dalle 9:00 alle 12:00
- Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo
Il 1° febbraio il Monumento alle vittime civili di guerra “I Derelitti” verrà illuminato di blu
- Allerta 006/2024 valida dalle 00:00 del 07/01/2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento e altri fenomeni.
Valida dalle 00:00 del 07 gennaio 2024 fino alle 00:00 del 08 gennaio 2024
- APERTURA ISCRIZIONI AI SERVIZI SCOLASTCI A.S. 2024/25
E possibile effettuare le iscrizioni ai servizi scolastici per l'A.s. 2024/25
- A Castello per Natale
Il calendario degli appuntamenti in programma dal 30 novembre 2023 al 31 gennaio 2024.
- Pubblicata la bozza del Piano di prevenzione della corruzione 2024-2026
Sarà possibile inviare proposte ed osservazioni fino al 13 gennaio 2024
- Richiesta piano di controllo della specie nutria
Il servizio della Provincia di Ravenna consente di richiedere un intervento per la presenza di nutrie
- TARI. Agevolazioni per le utenze colpite dall'alluvione
Le richieste per accedere all'agevolazione vanno presentate entro il 30 giugno 2024
- Online il “portale del contribuente” dell’Unione Romagna Faentina
LINKmate: Uno sportello telematico per svolgere pratiche legate all’IMU senza doversi recare all’ufficio tributi
- Commemorazione Eccidio di Villa Rossi
Lunedì 18 dicembre 2023 la cerimonia commemorativa a Biancanigo
- Alberto Mingotti: terrecotte e ceramiche invetriate
Domenica 17 dicembre alle 16.30 l'inaugurazione della mostra all’ex chiesa di S. Maria della Misericordia
- Online i report sulle pratiche CAS e CIS e sul Controllo di Gestione dell’Unione Romagna Faentina
I due report sono consultabili sul sito dell’Unione Romagna Faentina, nella sezione “L’Unione in numeri”
- Castel Bolognese contro le mafie
Un incontro dedicato Antonio Esposito Ferraioli e alla lotta contro ogni forma di mafia e corruzione
- Gift card destinate a 100 nuclei familiari in difficoltà
Un progetto per la creazione di un network solidale di EMERGENCY, Unione della Romagna Faentina e Consorzio Faenza C’Entro per aiutare le famiglie a rientrare nelle proprie abitazioni dopo gli eventi alluvionali
- Approvato elenco professionisti gestione immobili
L'elenco definitivo dei professionisti per l'affidamento diretto di servizi professionali inerenti alla gestione degli immobili di proprietà o di interesse dei comuni aderenti all'URF
- Chiusura uffici comunali mercoledì 6 dicembre
Per necessità manutentive sugli impianti di erogazione energia elettrica
- PNRR: online i report sui progetti attivi nel territorio dell’Unione Romagna Faentina
Disponibili e liberamente consultabili i report sui progetti finanziati con fondi del PNRR attivi nel territorio dell’Unione
- Nuova modalità di richiesta del servizio di raccolta di pannolini e pannoloni con il QR Code
Il nuovo sistema è a disposizione di chi ha necessità di conferire importanti quantità di presidi sanitari assorbenti
- Servizio Civile Digitale 2023: pubblicate le graduatorie
Sono state pubblicate le graduatorie dei candidati al Servizio Civile Digitale anno 2023 dell'Unione della Romagna Faentina.
- Rimborsi alluvione: on line la piattaforma per fare domanda
Attiva la piattaforma on line "Sfinge alluvione 2023" per fare richiesta dei rimborsi. A breve saranno disponibili anche le "domande e risposte" (FAQ) illustrative.
- Ristori per danni causati dal fortunale di luglio 2023
I cittadini e le aziende dell'Unione della Romagna Faentina che dal 22 al 27 luglio scorsi sono stati danneggiati dall’ondata di maltempo (venti di burrasca, grandinate, allagamenti e frane), potranno presentare le domande di rimborso fino al 15 dicembre 2023.
- Presentazione libro su Don Milani
Sabato 18 novembre alle 11:00 in biblioteca la presentazione del libro di Riccardo Cesari
- Servizio di allerta "Allert System"
Attraverso questo servizio l’Unione della Romagna Faentina contatta i cittadini e li avvisa di situazioni potenzialmente pericolose
- Aperto il bando per i danni alluvionali ai veicoli
In pubblicazione dal 31 ottobre il bando della Regione Emilia Romagna per ottenere i ristori economici per i danni alluvionali ai veicoli.
- Unione Romagna Faentina e Satispay: una convenzione per commissioni ridotte
La riduzione delle commissioni di 0,20 euro si applica agli avvisi di pagamento PagoPA emessi dall’Unione e dai sei Comuni aderenti ed è valida per tutti, residenti e non
- Uffici comunali: modifiche
A seguito di alcune modifiche organizzative, si informano i cittadini della disposizione aggiornata degli uffici.
- Misure antismog e misure emergenziali in vigore fino al 30 aprile 2024
Per i cittadini residenti a Castel Bolognese sono sospese fino al 31 marzo 2024 le limitazioni alla circolazione dei diesel euro 4 (limitazioni strutturali) ed euro 5 (misure emergenziali)
- Situazione fognature a Castel Bolognese
Assemblea pubblica del 3 ottobre 2023 - Illustrazione del piano di pulizia straordinaria della rete fognaria legata all'emergenza alluvionale.
- Più Sicuri Insieme
Al via, nell'Unione della Romagna Fentina, la 5^ edizione della campagna nazionale contro le truffe agli anziani. Il calendario delle presenze del Gazebo informativo nei comuni dell'Unione.
- Il 2 ottobre riparte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
Quest'anno i comuni interessati sono Faenza, Brisighella e Castel Bolognese
- Alluvione a Castel Bolognese
Presentato al Commissario Figliuolo un resoconto dell'alluvione che ha colpito Castel Bolognese a maggio 2023.
- Lavori in partenza per la rotonda della Casolana
Il cantiere durerà sei mesi. Verranno comunicati tutti gli aggiornamenti e le eventuali modifiche alla viabilità
- Regione Emilia-Romagna: credito a tasso zero per le piccole e medie imprese, attività e professionisti colpiti
E nessuna rata di restituzione nei primi 6 mesi: provvedimento ponte della Regione in attesa del pieno riconoscimento dei risarcimenti, grazie all'intesa coi Consorzi fidi
- Piano Infraregionale delle Attività Estrattive (PIAE) Monte Tondo: nuova scadenza per le osservazioni
Scadenza fissata al 30 ottobre 2023
- CIS: al via le domande di saldo
Da lunedì 28 agosto online, e da lunedì 4 settembre presso gli sportelli dedicati. Scadenza domande il 31 dicembre 2023
- Incentivi per l'acquisto di bici e cargo bike elettriche
La Regione Emilia-Romagna investe risorse per rimborsare l'acquisto di bici con pedalata assistita.
- Gruppo Hera: sospensione dei termini di pagamento bollette prorogata al 31 ottobre
La sospensione non è automatica: tutte le info per richiederla
- Nasce il portale setiserve.it
Un portale per mettere in contatto donatori e persone, attività o realtà che hanno perso le proprie cose a causa delle alluvioni
- Raccolta di legname dai fiumi: via libera dalla Regione
Le modalità di raccolta e di invio della comunicazione
-
- Recupero veloce di materiale da costruzione post alluvione
Attivo dal 1° agosto un servizio per richiedere il ritiro da parte di Hera
- Street Art: Avviso per la realizzazione di opere
Presentazione progetti/bozzetti entro il 4 settembre 2023
- Bando aggiuntivo lattanti: graduatoria definitiva
Approvata la graduatoria aggiuntiva lattanti definitiva per l’assegnazione dei posti presso le sezioni lattanti del nido d’infanzia comunale per l’anno educativo 2023/2024
- Novità sul servizio di allerta Alert System
Con la geolocalizzazione, le comunicazioni di allerta saranno più mirate e circoscritte. Registrati al nuovo form per usare questa nuova funzionalità.
- Cassa Edile Provincia di Ravenna: fondo straordinario per imprese e lavoratori alluvionati
Istituito un fondo straordinario di 600.000 euro
- Sere d’Estate
Dal 1° luglio al 30 settembre la quattordicesima edizione della rassegna culturale castellana
- Camera di Commercio: Contributo straordinario alle imprese per il ristoro dei danni subiti dagli eventi alluvionali del maggio 2023
Domande dalle ore 9:00 del 24 luglio 2023 alle ore 12:00 del 22 settembre 2023
- Hera: Attività di manutenzione straordinaria legata all’emergenza alluvionale
Il documento presentato da Hera mercoledì 19 luglio
- Numero di telefono per info su CAS e CIS
Tutti i cittadini dell'Unione possono contattare lo 0546 691313
- Convocazione Commissione Consiliare sul verde pubblico
E' convocata la Commissione consiliare sul verde pubblico per giovedì 27 luglio 2023 alle ore 17,00
-
- Ondate di Calore: Consigli utili dell'AUSL Romagna
Una serie di informazioni utili per affrontare le ondate di calore
- Ufficio domande contributi alluvione: nuovi orari dal 24 luglio
Martedì e giovedì dalle 8:00 alle 12:30
- Graduatoria provvisoria bando lattanti
Pubblicata la graduatoria provvisoria del bando lattanti a.e. 2023-24
-
-
- IT-alert: lunedì 10 luglio la sperimentazione in Emilia-Romagna
Tutti coloro che si troveranno nel territorio regionale riceveranno un messaggio di prova dal nuovo sistema di allarme pubblico
- Tre info point di Hera per il ritiro dei bidoncini
Dal 7 al 14 luglio tre info point Hera per il ritiro dei kit in Piazzale Poggi a Castel Bolognese
- Avviso pubblico per l’erogazione contributi per la rinegoziazione delle locazioni
La domanda di contributo può essere presentata fino alla scadenza annuale del programma, ovvero fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
- Bike to Work: progetto prorogato fino al 31 dicembre 2023
Inoltre: tetto mensile di incentivi economici riconosciuti ai beneficiari elevato a 50 euro mensili
- ICA sposta temporaneamente i suoi uffici
Posizionati temporaneamente presso gli uffici della TARI del Comune di Faenza
-
- Recupero bidoncini raccolta differenziata
Hai bisogno di nuovi contenitori per il porta a porta? Puoi recarti alla Stazione Ecologica
- Contributi alluvione (CIS e CAS): come presentare domanda
Istruzioni su come richiedere i contributi alla sistemazione autonoma (CAS) e all'immediato sostegno (CIS)
- Fondo di garanzia: aperte le domande per le imprese colpite dalle alluvioni
Domande aperte dall'8 giugno al 31 dicembre 2023
- Castel Bolognese in fiore - 6° Edizione 2023
Dal 15 aprile al 30 giugno 2023: 6° Edizione della manifestazione "Castel Bolognese in fiore"
- Fondazione Flaminia - Avviso di selezione per Community manager
Una nuova posizione aperta presso il Tecnopolo di Ravenna – sede di Faenza
-
- Lavori in Unione 2023
Lunedì 5 giugno il via alle iscrizioni per partecipare ad attività di volontariato nel territorio della Romagna Faentina.
- Pubblicazione graduatorie definitive a.e. 2023-24
Pubblicata la graduatoria definitiva nido e spazio bimbi a.e. 2023-24
- Emergenza alluvione: sospensione dei versamenti tributari
Le disposizioni sulle scadenze verranno comunicate non appena definite
-
- Gestione dei boschi dannegiati da calamità naturali (smottamenti)
Nei boschi danneggiati dalle calamità è consentita l'asportazione del materiale danneggiato
- Aggiornamento linee di trasporto pubblico urbano ed extraurbano
Una nuova pagina per consultare gli aggiornamenti degli orari e dei percorsi
- Raccomandazioni igienico sanitarie per l'emergenza alluvione
L'AUSL della Romagna ha predisposto un breve elenco di raccomandazioni per ridurre i rischi sanitari per i cittadini e i volontari che operano nelle zone alluvionate.
- Supporto psicologico e supporto alle famiglie
Per supporto telefonico contattare il 338 1055333. Aperto anche un servizio dedicato ai genitori.
- Volontari SOS
Un modo veloce e smart per sapere dove e quando c'è bisogno. Un volontariato che diventa innovativo ed efficace. Tutte le informazioni sull'uso
-
- Attivato il servizio di allerta gratuito Alert System
Gli iscritti riceveranno una chiamata in caso di eventi di rilevante criticità
-
-
- Pubblicazione graduatoria provvisoria nidi 2023-24
Pubblicata la graduatoria provvisoria per i nido 2023-24
- Divieto di transito e sosta nelle prossimità del fiume
Disposizione valida su tutto il territorio comunale di Castel Bolognese
- Sospensione attività sportive al campo sportivo Bolognini
L’ordinanza dispone l’interruzione dal 5 al 7 maggio per l’insediamento della colonna mobile della Protezione Civile
- Come affrontare questa nuova emergenza con i nostri figli?
Una raccolta di riflessioni per sostenere i genitori a cura del Centro per le famiglie e del Servizio Infanzia e servizi educativi integrativi dell’Unione della Romagna Faentina.
-
- Rinegoziazione dei canoni di locazione: nuovo avviso
La domanda di contributo può essere presentata fino alla scadenza annuale del programma, ovvero fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
- "Sono un caregiver?"
Evento informativo aperto al pubblico per conoscere meglio la figura del caregiver
-
-
- GRADUATORIA. Fondo regionale per l'accesso all'abitazione in locazione - anno 2022
Approvata la gradutoria del Fondo affitto per i Comuni dell'Unione della Romagna Faentina.
- Canone Unico Patrimoniale Annuale 2023 scadenza pagamento al 30/04/2023
Con atti di Giunta Comunale nn. 18 e 19 del 21/03/23 sono state approvate le tariffe del Canone Unico Patrimoniale 2023 e il differimento del termine di scadenza di pagamento al 30/4/23.
- Installazione nuovo velox sulla Casolana
La postazione sarà in grado di rilevare la velocità su entrambe le corsie di marcia, quindi dei mezzi che marciano sia lato Bologna che lato Faenza
- A Castel Bolognese è aperto lo Sportello Digitale
Sei giovani “Alfieri Digitali” aiuteranno i cittadini ad accedere ai servizi online della pubblica amministrazione
-
- Mappatura degli immobili disponibili per la promozione di interventi di riuso e rigenerazione urbana
Avviso pubblico di manifestazione di interesse
- Faenza: si trasferisce il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
Nuova sede presso l'Ospedale degli Infermi di Faenza
- Incontri pubblici: Campagna di prevenzione truffe
Il calendario degli incontri nella frazioni/parrocchie castellane
- Le iniziative castellane del Centro per le Famiglie
Il volantino con tutte le iniziative di marzo e aprile
- Pubblicazione elenchi beneficiari contributi libri di testo a.s. 2022-2023
Pubblicati gli elenchi dei beneficiari del contributo libri di testo 2022-2023
- Raccolta fondi a favore delle popolazioni della Turchia e della Siria
Donazioni tramite Satispay o bonifico bancario
- Elenco beneficiari dei contributi per percorso casa-scuola alunni con disabilità
Approvato l’elenco dei beneficiari. Consultare i documenti allegati.
- Apertura iscrizioni ai servizi educativi per la prima infanzia e open day
Dal 1° Marzo al 5 Aprile 2023
-
- Lòm a Mêrz 2023
Da domenica 26 febbraio a venerdì 3 marzo, una serie di appuntamenti nei Comuni dell'Unione e in altri Comuni romagnoli
- Comportamenti di mobilità, dalla Regione un questionario on line
Obiettivi: individuare le modalità di spostamento preferite in Emilia-Romagna e intercettare la disponibilità a scegliere soluzioni più sostenibili
-
- Aggiornamento: Concorso di idee per un "albero urbano" in Via Chiarini (Faenza)
Pubblicato un primo elenco di quesiti, con annesse risposte, presentati dagli interessati al progetto
- Commissione Consiliare per la revisione dello Statuto e dei regolamenti comunali
E' convocata la Commissione consiliare per la revisione dello statuto e dei regolamenti comunali per lunedì 20 febbraio 2023 alle ore 18,30 in videoconferenza
- Bando Servizio civile universale 2023
Un programma per giovani dai 18 ai 28 anni. Scadenza bando posticipata alle ore 14 di lunedì 20 febbraio 2023.
-
- Senso unico alternato per abbattimento e potatura piante
In Via Emilia Ponente dal 2 al 10 febbraio 2023, nella fascia oraria 9.00-16.00 (festivi esclusi)
- Prevenzione della corruzione: avviato il processo partecipativo
Fino al 12 febbraio sarà possibile inoltrare proposte ed osservazioni al Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza 2023-2025 dell'Unione e dei Comuni della Romagna Faentina in corso di approvazione
- Rassegna musicale “Armonie”
Quattro appuntamenti nella Ex Chiesa di Santa Maria della Misericordia tra note e degustazioni di vini del territorio
- Avviso ad opponendum per i lavori alla pista ciclabile
Conclusi i lavori di realizzazione delle piste ciclabili nel Comune di Castel Bolognese.
- Proroga: Avviso pubblico assegnazione risorse sostegno percorso casa-scuola alunni con disabilità
Si potrà presentare domanda fino alle 13.00 del 30 gennaio 2023
- Il canale Telegram del Comune di Castel Bolognese
Un nuovo canale per fornire ai cittadini informazioni di pubblica utilità e interesse
- Salute e Benessere: in partenza a gennaio il corso di ginnastica posturale nato col progetto Idee Ricostituenti
Le lezioni si svolgeranno al Palazzetto dello Sport. Iscrizioni fino al 22 gennaio 2023.
- Move-In: dal 1° gennaio 2023 al via a Castel Bolognese, Faenza e Solarolo
Un progetto per ridurre l’impatto emissivo dei veicoli e promuovere stili di guida più sostenibili
- Chiusure festive Sportello Polifunzionale
Lo Sportello Polifunzionale rimarrà chiuso per tre sabati consecutivi
- Progetto conciliazione vita-lavoro: Graduatoria definitiva ed elenco definitivo domande escluse
Assegnati inoltre ulteriori contributi per la frequenza dei centri estivi
-
- Abbattimento alberi in Via Emilia
Cinque gli alberi interessati dall'intervento, già programmato per gennaio 2023
- Assegnazione di risorse per il sostegno al percorso casa-scuola degli alunni con disabilità
Assegnazione di risorse per il sostegno al percorso casa-scuola degli alunni con disabilità. Termine presentazione domande: entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 10 gennaio 2023
.
- Apertura Centro Operativo Comunale
Il Centro Operativo Comunale resterà aperto fino alla cessazione dell'allerta per protezione civile
- Chiusura casse economali Unione Romagna Faentina e sei Comuni
Chiusura il 21/12/2022 e riapertura il 16/01/2023
- Graduatoria definitiva iscrizioni nido bando novembre 2022-2023
Pubblicata la graduatoria definitiva per l'ammissione al nido e ai servizi educativi integrativi, bando di novembre.
- Apertura straordinaria Sportello TARI novembre-dicembre 2022
Apertura straordinaria Sportello TARI in Castel Bolognese Piano Primo Sede Comunale Piazza Bernardi,1.
Dal 22 novembre al 20 dicembre 2022 oltre il Venerdì mattina dalle ore 10,00 alle 14,00 anche il Martedì pomeriggio dalle 14,00 alle 16,30.
- Iscrizioni anno scolastico 2023-2024
Le iscrizioni all'anno scolastico 2023/2024 sono aperte dal 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
Le iscrizioni alle scuole dell'infanzia (materne) si effettuano in modalità cartacea.
- Un sabato all’insegna della pace e della legalità
La Marcia dei Diritti, un dibattito con Lino Busà e uno spettacolo teatrale
- Commemorazione Eccidio di Villa Rossi
Domenica 18 dicembre 2022 a Biancanigo e mercoledì 21 dicembre 2022 in Biblioteca
- Intitolazione dell’Emeroteca a Sante Medri
Lunedì 19 dicembre 2022 alle ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale
- Bando “Creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche”
Il Gal L’Altra Romagna ha pubblicato il bando per gli imprenditori agricoli: domande di sostegno entro il 3 aprile 2023
- Graduatoria provvisoria nido e spazio bimbi a.e. 2022-2023
Pubblicata la graduatoria provvisoria per l'accesso al nido d'infanzia comunale e ai servizi educativi integrativi del bando aggiuntivo di novembre.
- A Castello per Natale
Un ricco calendario di eventi animerà il paese dai primi di dicembre agli ultimi giorni di gennaio 2023
- Riscaldamento: le regole fino al 7 aprile 2023
Tempi di accensione e temperature massime per case, uffici, luoghi per le attività ricreative associative o di culto e stabili con finalità di produzione industriale e artigianale
- Assemblee pubbliche Bilancio di previsione 2023
Il Comune incontra i cittadini. "Partecipare e decidere. Insieme è meglio".
- Scadenze pagamento Tributi mese di Dicembre 2022
Scadenze Pagamento Tributi mese di Dicembre 2022
al 5 dicembre 2022 scade la 3^ rata TARI 2022
al 16 dicembre 2022 scade il Saldo IMU 2022
- Gene Gnocchi, Cristiano Cavina e Vittorio Bonetti per i Dieci anni di Unione
Il nuovo spettacolo del comico e le parole di Cavina musicate da Bonetti
- Dieci anni di Unione
Giovedì 17 novembre a Palazzo del Podestà una giornata per celebrare i primi dieci anni di storia della Romagna Faentina
- Novembre 2022: un mese dedicato alla valorizzazione del ruolo delle donne
In occasione della ricorrenza del 25 novembre, Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Comune di Castel Bolognese dedica l’intero mese di novembre alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica contro ogni forma di violenza e alla promozione del ruolo di tutte le donne nei più svariati ambiti della società.
- Cerimonia di commemorazione "Nel ricordo dei caduti di tutte le guerre"
martedì 1 Novembre 2022 Cerimonia di commemorazione "Nel ricordo dei caduti di tutte le guerre"
- Sospensione della circolazione per competizione podistica 50° Giro della Serra
La competizione si svolgerà il 1° novembre 2022
- I percorsi di partecipazione e la sostenibilità ambientale
Il 10 novembre alle 17.00 una tavola rotonda online su partecipazione e sostenibilità ambientale
- Nido - Bando novembre 2022
Dal 10 al 25 novembre si apriranno le iscrizioni al nido per il secondo bando dell'anno educativo 2022-23
-
- Evento conclusivo del Progetto "La forza delle tradizioni"
Mercoledì 19 ottobre ore 16:30 nel chiostro del Comune di Castel Bolognese
presentazione pubblica del progetto La forza delle tradizioni
- Utili60
Dal 9 al 23 ottobre una mostra per celebrare il lavoro e l’arte del liutaio castellano Nicola Utili
- Servizio Civile Digitale: le graduatorie
Pubblicate le graduatorie dei progetti Educhiamo la comunità digit@le e Sportelli digit@li
- Romagna Next in Tour fa tappa a Faenza
Giovedì 13 ottobre dalle 9.00 alle 17.00 in Piazza della Libertà. Un appuntamento dedicato a tutti i cittadini dell’Unione Romagna Faentina.
- GO! GIOVANI OPERATIVI
Sabato 15 Ottobre in Piazza Bernardi e nel Chiostro Comunale venite a scoprire tutte le Associazioni di Volontariato alla persona.
- La Compagnia dei Racconti #3 – Antichi Mestieri
Sabato 15 ottobre alle ore 10:00 nel Chiostro Comunale a Castel Bolognese avrà luogo la presentazione pubblica della terza edizione della COMPAGNIA DEI RACCONTI #3 – ANTICHI MESTIERI
In caso di maltempo l'evento sarà svolto all'interno del Teatrino del Vecchio Mercato in via Rondanini, 19
- Al via i lavori del casello autostradale Solarolo-Castel Bolognese
Obiettivo fine lavori fissato per il 2026
- Giornata di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico
Giornata Nazionale di sensibilizzazione sul Tumore al Seno Metastatico 13 ottobre 2022
- Servizio Civile Digitale: convocazione candidati
Martedì 11 ottobre 2022 nella Sala Gialla del Comune di Faenza
- Misure riscaldamento domestico e Misure antismog
In vigore dal 1° ottobre 2022 al 30 aprile 2023. Controlla qui l'ordinanza aggiornata.
- Iscrizione all'Albo degli scrutatori di seggio elettorale
Iscrizione all'Albo degli scrutatori di seggio elettorale dal 01 Ottobre al 30 Novembre.
- Iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio elettorale
Iscrizione all'Albo dei presidenti di seggio elettorale dal 01 al 31 Ottobre
- Settimana Internazionale dell'Allattamento al seno
Dal 1° all'8 ottobre tutti gli appuntamenti nella provincia di Ravenna
-
- Avviso pubblico per l’erogazione del bonus teleriscaldamento 2022
Le domande possono essere presentate entro le ore 12.00 del 7 ottobre
- Servizio Civile Universale-Digitale
Pubblicato il Bando nazionale. Nel territorio dell'Unione della Romagna Faentina verranno selezionati 12 operatori volontari da impiegare nei progetti del programma "@lfieri digitali: la prima mossa la facciamo assieme". Scadenza: ore 14 del 30 settembre 2022.
- Romagna Next in Tour
Dal 30 settembre al 22 ottobre Romagna Next in Tour: un “ufficio mobile” effettuerà venti tappe nelle principali città romagnole, per spiegare ai cittadini gli obiettivi di Romagna Next. A Faenza il 13 ottobre.
- Servizi scolastici da mercoledì 21 settembre 2022
Attivazione orario intero servizi scolastici a.s. 2022-23
- CompostiAMO: due appuntamenti formativi
Si parlerà di partecipazione, cittadinanza attiva e strategie per il miglioramento della sostenibilità
-
-
- Servizi scolastici- attivazione 15-17 settembre 2022
Apertura servizi scolastici 15-17 settembre 2022
-
- Il progetto “Bike to Work” apre la partecipazione anche ai lavoratori autonomi
Possono partecipare tutti i dipendenti di aziende ed enti, pubblici e privati, e i lavoratori autonomi con sede nel Comune di Faenza
- Sondaggio progetto sperimentale "Adotta un cassonetto per Sfalci e potature"
Sondaggio aperto fino al 25 settembre
- Elezioni Politiche 25 settembre 2022 - Dove si vota?
Tutti i seggi alla Scuola dell’Infanzia “Camerini Tassinari”
- Iniziati i lavori alle Scuole “Bassi”
Tutte le informazioni utili per limitare i disagi fino alla fine dei lavori
-
-
- Acquisizione di disponibilità per la costituzione dell’equipe di secondo livello per la tutela dei minori
Scadenza: giovedì 15 settembre 2022
- Riqualificazione e manutenzione della rotatoria di Via Borello
Al via una procedura selettiva per individuare un soggetto col quale stipulare un contratto di sponsorizzazione tecnica
- 28 agosto blocco temporaneo numero Polizia Locale URF
Domenica 28/08/2022 dalle 8:00 alle 18:00 circa. Numero sostitutivo: 0546 20589
- Sere d'estate...semplicemente speciali
Fino al 30 settembre un ricco e variegato calendario di eventi per tutte le età
- Riapertura iscrizioni a servizi scolastici e refezione a.s. 2022-23
Dal 22 agosto al 5 settembre si riapriranno, sul portale Ecivis, le iscrizioni ai servizi di mensa, trasporto e prepost scuola per l'anno scolastico 2022-23
-
- TARI orari apertura sportelli mese di settembre 2022
Nuovi orari di apertura Sportelli TARI dei Comuni dell'Unione della Romagna Faentina per il mese di settembre 2022
e aperture straordinarie per mese di agosto dello Sportello TARI di Castel Bolognese
- Al via dal 19 agosto la distribuzione delle lettere sul porta a porta a Castel Bolognese
Il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti, che partirà il 31 ottobre 2022 in tutto il territorio comunale. Il 30 agosto riunione on line e l’1, 5 e 7 settembre gli incontri serali, da metà settembre la distribuzione dei kit.
- Contributo per libri scolastici a.s. 2022-23
Pubblicato il bando per il contributo dei libri scolastici a.s. 2022-23
- Avviso pubblico per l’erogazione contributi per la rinegoziazione delle locazioni
La domanda può essere presentata fino alla scadenza annuale del programma (31 dicembre 2022)
- Fascicolo sanitario elettronico: la tua storia sanitaria consultabile on line
La nuova campagna informativa dell'USL della Romagna
-
- Graduatoria definitiva bando aggiuntivo lattanti a.e. 2022-23
Pubblicata la graduatoria definitiva del bando aggiuntivo lattanti
- Elezioni 25 settembre 2022 - Composizione dei seggi elettorali e nomina degli scrutatori
Le info e il modulo per comunicare la propria disponibilità.
- 42° Anniversario della strage alla Stazione di Bologna
In ricordo di quanto accaduto il 2 agosto 1980
- Ordinanza urgente per prevenire incendi vicino alle linee ferroviarie
Firmata l'ordinanza che obbliga i proprietari di terreni adiacenti alle linee ferroviarie sul terreno comunale ad adottare misure preventive contro incendi.
- Realizzazione e gestione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici
Pubblicato avviso per l'individuazione di operatori interessati
- Approvazione della graduatoria aggiuntiva lattanti (provvisoria)
Osservazioni inerenti la propria posizione presentabili entro 10 giorni dalla pubblicazione
- Servizio Civile Regionale: Proroga scadenza domande
La nuova scadenza è fissata alle ore 23:59 di domenica 17 luglio 2022.
- Richiesta contributo economico CRE
Presentazione documenti da lunedì 18/07/2022 a venerdì 23/09/2022
- Sere d'Estate: rinviato il concerto di Roberta Giallo
Il concerto di Roberta Giallo per piano, contrabbasso e arti visive, previsto per questa sera (7 luglio 2022) è rinviato a martedì 2 agosto 2022 per motivi legati al forte maltempo previsto e al tipo di performance pensato.
Ci scusiamo per il disagio. - Graduatoria CRE 2022
Pubblicata la graduatoria delle iscrizioni al CRE 2022 per la settimana dall'11 al 15 luglio
- Rischio siccità
Divieto di prelevare acqua dalla rete idrica per usi diversi da quelli domestici e igienico-sanitari
-
- Questionario qualità dell’Aria in Emilia-Romagna
Al via un'indagine online per dare voce ai cittadini. C'è tempo fino al 17 luglio.
-
- Sospensione della circolazione per la 67a Coppa Valsenio
La corsa ciclistica attraverserà Castel Bolognese domenica 19 giugno 2022
- Giornate nazionali dei presidi di gentilezza per la pace - 21 giugno
Giornate nazionali dei presidi di gentilezza per la pace
martedì 21 giugno alle ore 9,30
Parco del Circolo Tennis in Via Donati, 195
- Avviso pagamento CRE Comunale 2022
Il pagamento del CRE dovrà avvenire tramite PagoPA anche per gli utenti con rid attivo
- Scadenza pagamento acconto IMU 2022 entro il 16 giugno
Il 16 giugno 2022 scade il pagamento in acconto dell'IMU per l'anno di imposta 2022.
Le aliquote e le detrazioni da applicare sono rimaste invariate rispetto all'anno 2021.
-
-
- Graduatoria definitiva asilo nido e spazio bimbi 2022-2023
Approvata la graduatoria definitiva dei bambini ammessi ai Servizi per l'Infanzia per l'anno educativo 2022-23
- Bando lattanti 2022-2023
Dal 1 giugno al 5 luglio è possibile fare domanda per il Bando lattanti 2022-2023.
- Offerta di tirocinio curriculare per studenti universitari
Promuovere il territorio attraverso il linguaggio dei social media
- Informazioni CREM 2022
Il centro educativo estivo 2022 si svolgerà per 7 settimane. A breve tutte le informazioni.
- Avviso pubblico per la realizzazione di attività e manifestazioni turistiche e culturali nel 2022
Sta per scadere l’avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di eventi e iniziative a valenza turistica e culturale da attuare nel corso dell’anno 2022.
- 23 maggio anniversario della strage di Capaci
Il 23 maggio è l'anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della loro scorta
- CompostiAMO: seconda assemblea pubblica a Castel Bolognese
Martedì 24 maggio alle 20.30 - Sala Consiliare Municipio, Piazza Bernardi 1
- 19.05.2022 - Comunicati stampaRipartita la lotta alla zanzara nell’Unione della Romagna Faentina
Emesse le ordinanze. In programma trattamenti larvicidi da maggio a fine ottobre
- Valutazione di vulnerabilità statica e sismica del complesso dei portici di Castel Bolognese – Via Emilia Interna
Documentazione approfondita consultabile tramite richiesta di accesso agli atti
-
- Centri Estivi 2022 - Bando per adesione Gestori
Fino al 25 maggio per aderire al "Progetto Conciliazione vita-lavoro" anno 2022
- Bando Prevenzione dei danni da fauna
Bando GAL destinato a Imprenditori agricoli in forma singola o associata
- Iscrizione servizi scolastici a.s. 2022-2023
Dal 1 maggio al 5 giugno 2022 è possibile iscriversi ai servizi scolastici (trasporto, pre e post scuola, servizio merenda) accedendo al portale Ecivis e autenticandosi tramite SPID.
- Graduatoria provvisoria asilo nido e spazio bimbi
Pubblicata la graduatoria provvisoria per l'ammissione all'asilo nido e spazio bimbi per l'anno educativo 2022-2023
- Pubblicata la Quarta Graduatoria Definitiva ERP
Redatta la quarta Graduatoria Definitiva per l’assegnazione degli alloggi erp, a seguito dell’Avviso Pubblico n. 1/2018, approvata con Determinazione Dirigenziale 1087/2022
-
- Avviso per gli elettori temporaneamente all'estero
Modalità per partecipare al voto in occasione dei referendum abrogativi del 12 giugno 2022
- Nomina scrutatori Referendum popolari abrogrativi del 12 giugno 2022
Verrà riconosciuta la precedenza a disoccupati, soggetti in mobilità, cassaintegrati, esodati e studenti
-
- Organizzazione per l'Ucraina
Aggiornata la lista delle associazioni che - a titolo gratuito - offrono la possibilità a giovani ucraini di partecipare alle proprie attività
- Cura del verde pubblico
Informazione abbattimento alberi.
La decisione deriva dall'analisi della stabilità di esemplari arborei del Comune di Castel Bolognese redatta dallo Studio AR.E.S di Ferrara.
- Nuovo calendario turni delle farmacie dal 2 maggio
Dal 2 maggio decorre il nuovo calendario dei turni diurni, notturni e festivi delle farmacie nei comuni dell'Unione della Romagna Faentina
-
- L'ANPI promuove una graphic novel sull'eccidio di Villa Rossi
La Sezione A.N.P.I. “Livio Poletti” di Castel Bolognese (RA) indice un bando per selezionare una short graphic novel (breve romanzo a fumetti) dedicata alla vicenda dell’eccidio di Villa Rossi (17 dicembre 1944), a favore di una commemorazione degli avvenimenti e a favore della memoria storica del paese nel 78° anniversario dell’accaduto.
- CALL FOR IDEAS Un logo per il braciadello della croce
I ragazzi delle medie chiamati a mettere in gioco la loro creatività
- Comunità sostenibili: il nuovo progetto dedicato all'attivismo sociale e al volontariato
I Comitati Comunali saranno protagonisti in questo progetto partecipativo nei comuni di Castel Bolognese e Solarolo
- Armando Borghi - Il murales, la storia, la BLAB
Giovedì 24 marzo ore 19.00 Piazza Borghi; ore 20.30 Circolo Arci
- Comunità sostenibili: attiviamoci per rendere inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili i nostri paesi
Comunità sostenibili: attiviamoci per rendere inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili i nostri paesi
- 21 MARZO 2022
21 MARZO 2022
27° Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
- Iscrizioni asilo nido e spazio bimbi a.e. 2022-2023
Sono aperte le iscrizioni per l'anno educativo 2022-2023 per l'asilo nido "Arcobaleno" e lo spazio bimbi "La casa sull'albero" dal 4 marzo al 5 aprile 2022.
-
- Ma adesso io: il calendario degli eventi dedicati alla Festa della Donna (8 marzo)
Calendario degli eventi dedicati alla Festa della Donna - 8 marzo - in programma nei comuni dell'Unione.
- Elenco ammessi ai contributi per i libri di testo a.s. 2021-2022
Pubblicato l'elenco dei beneficiari ai contributi per i libri di testo a.s 2021- 2022.
- Una serata di informazione per conoscere l'endometriosi
16 marzo ore 20.30 - Teatrino del Vecchio Mercato
- Carta d’identità: possibile il rinnovo sei mesi prima della scadenza
Il passaggio dalla versione cartacea a quella elettronica è effettuabile in qualsiasi momento.
-
- Libera Università per Adulti: variazioni nella programmazione dei corsi
Iscrizioni da lunedì 14 febbraio - Inizio corsi: lunedì 28 febbraio
-
- Iscrizioni Scuola dell'Infanzia a.s. 2022-2023
Le domande per l'iscrizione vanno portate in modalità cartacea alla Scuola d' Infanzia "Camerini Tassinari" entro il 28/01/2022
- Corso di lingua italiana per stranieri
Sono prorogate le iscrizioni al corso gratuito di lingua italiana per cittadini stranieri fino al 1 febbraio 2022
- Tre appuntamenti per celebrare la Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria 2022 il Comune di Castel Bolognese propone alla cittadinanza tre eventi per affrontare ed approfondire le tematiche legate alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto.
Due incontri in Biblioteca e una proiezione al Cinema Moderno.
- Le nuove iniziative del Centro per le Famiglie
Un ricco programma di eventi dedicati ai bambini e ai loro genitori
- Gli interventi sul verde pubblico
Un intervento straordinario di potatura dei viali e la messa a dimora di 1.100 nuovi alberi
- Autorizzazioni all'occupazione di suolo pubblico
Prorogate al 31 marzo 2022 tutte le autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico rilasciate alle attività di pubblico esercizio e tutte le autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico rilasciate per l'emergenza Covid19 alle attività commerciali ed artigianali.
- Iscrizione servizio refezione a.s. 2022-2023
Dal 4 gennaio al 15 luglio 2022 è possibile iscriversi al servizio di refezione scolastica per la Scuola dell'Infanzia e la Scuola Primaria
- Iscrizioni scolastiche 2022-2023
Il termine per le iscrizioni all’anno scolastico 2022/2023 è prorogato alle ore 20.00 del 4 febbraio 2022.
- Iscrizioni a.s. 2022-2023 Scuola dell'Infanzia "Camerini Tassinari"
Dal 20 dicembre sarà possibile scaricare la modulistica per l'iscrizione alla scuola dell'Infanzia "Camerini Tassinari"
- A Castello per Natale 2021
A Castello per Natale..., il calendario delle diverse iniziative natalizie promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Castel Bolognese con proposte istituzionali, dell’associazionismo locale e dei commercianti, prosegue (programma da lunedì 20 a mercoledì 29 dicembre 2021)
- A Castello per Natale 2021
A Castello per Natale, il calendario delle diverse iniziative natalizie promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Castel Bolognese con proposte istituzionali, dell’associazionismo locale e dei commercianti, prosegue con l’intensa terza settimana (lunedì 11 - domenica 19 dicembre)
- Marcia dei diritti - 11 dicembre 2021
11 dicembre 2021: Marcia dei diritti a Castel Bolognese
La Marcia dei Diritti , organizzata dalla nostra Unione, si terrà l'11 dicembre presso il Parco Fluviale di Castel Bolognese a partire dalle ore 10.00. - Graduatoria Conciliazione vita-lavoro
La graduatoria con l'indicazione delle domande ammesse al contributo e l'elenco delle domande escluse.
- Commemorazione 77° Anniversario dell'Eccidio di Villa Rossi
Domenica 12 dicembre 2021 l’Amministrazione comunale di Castel Bolognese commemora il 77° Anniversario dell' "Eccidio di Villa Rossi – Biancanigo 1944 – 2021”- la cerimonia verrà fatta nel rispetto delle disposizioni Covid-19 - La cittadinanza è invitata
- A Castello per Natale 2021
Seconda settimana da lunedì 6 a - domenica 12 dicembre 2021: A Castello per Natale, il calendario delle diverse iniziative natalizie promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Castel Bolognese con proposte istituzionali, dell’associazionismo locale e dei commercianti
- Prevenzione della corruzione: avviato il percorso partecipativo
Fino al 15 dicembre sarà possibile inoltrare proposte ed osservazioni al Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza 2022-2024 dell'Unione e dei Comuni della Romagna Faentina in corso di approvazione.
-
- Giornata per la vita contro la pena di morte
30 Novembre 2021 Giornata per la vita /contro la pena di morte
- Scadenza saldo IMU 2021 entro il 16 dicembre 2021
Il 16 dicembre 2021 scade il pagamento a saldo dell'IMU per l'anno di imposta 2021.
Si informa che le aliquote e le detrazioni da applicare per il calcolo IMU 2021 NON sono variate rispetto al 2020 come da atto C.C. n. 26/2021.
- Emessa la terza rata della Tari 2021
Emessa la terza rata della Tari 2021 con scadenza 31 dicembre 2021. Il tributo, di competenza comunale, viene gestito da Hera e incassato direttamente dai Comuni. Castel Bolognese aderisce al nuovo sistema PagoPA, che sostituisce il modulo F24.
- Giornata per l'eliminazione della violenza sulle donne 25 novembre
A Castel Bolognese l’ultima iniziativa in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - 25 novembre 2021
- Open day IC "Bassi"
Dal 3 al 20 dicembre è possibile partecipare agli open day online dell'Istituto Comprensivo "Bassi".
- Attivazione delle misure emergenziali del PAIR 2020 (Piano Aria Integrato Regionale)
Faenza, Castel Bolognese e Solarolo superano il limite di pm10 nell'aria e vengono attivate le misure emergenziali del PAIR 2020
- Sostegno economico alle imprese di Castel Bolognese
Il Comune di Castel Bolognese ha destinato la somma di Euro 54.000,00 a interventi di sostegno economico rivolti alle imprese del territorio, per contenere l’impatto dell’emergenza sanitaria.
- Progetto “Dal dialogo alla Pace”
Sabato 20 novembre 2021 alle ore 15,00 nel teatrino del vecchio mercato convegno "Quanto dista la pace" - Progetto “Dal dialogo alla Pace”, realizzato dall’Unione della Romagna Faentina con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
- "Oltre il Covid": avviso per assegnazione di contributi economici in sostegno a progetti culturali
Contributi per progetti culturali: Scadenza 3 dicembre 2021
- Centro per le famiglie 15- 30 novembre 2021
Newsletter del Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina 15 - 30 novembre 2021
-
- "HAZARD! Chi azzarda non gioca"
Intervento teatrale sul gioco d’azzardo patologico a cura della Compagnia Panda Project 6 novembre 2021 ore 15,00 Centro Sociale
- Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Il calendario eventi dei comuni dell'Unione, per celebrare la ricorrenza del 25 novembre.
- Sostegno all'affitto
Fino al 29 ottobre 2021, è possibile presentare domanda per la rinegoziazione dei canoni di locazione.
- Vuoi diventare assistente civico? Sono aperte le iscrizioni!
Tutte le info per presentare domanda e frequentare il corso di formazione
- La Compagnia dei Racconti: Antichi Mestieri
Chiamata pubblica per volontari desiderosi di raccontare le vite dei cittadini più anziani: incontro giovedì 28 ottobre 2021 alle ore 17 presso la biblioteca comunale "Luigi dal Pane"
- Street Art: le tradizioni su via Canale
Inaugurazione sabato 13 novembre alle ore 14,30 in via Canale
- Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità
Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità 10 ottobre 2021
- Piano aria 2021-2022
Provvedimenti antismog, limitazioni alla circolazione, misure emergenziali, uso di biomasse per il riscaldamento domestico dal 1° ottobre 2021 al 30 aprile 2022
- Inaugurazione Emporio solidale sabato 9 ottobre alle ore 10,00
Inaugurazione dell'Emporio solidale sabato 9 ottobre alle ore 10,00 in Via Emilia Interna nn. 29 - 31
- Mostra dedicata al pittore Bruno Violani
A Castel Bolognese una mostra dedicata al pittore Bruno Violani (1921-2001) nel centenario della nascita
- Il Comune di Castel Bolognese nel Tavolo Territoriale per il Turismo
Un progetto per aprire una nuova fase di sviluppo sinergico del turismo
- Al via le lezioni della Libera Università per adulti 2021/2022
Al via a Castel Bolognese le lezioni della Libera Università per Adulti, con il patrocinio del Comune.
- Mostra itinerante "Donne: libere e protagoniste"
Invito inaugurazione mostra itinerante "Donne: libere e protagoniste" sabato 2 ottobre alle ore 16,00
- Scadenza! Bando Famiglie 2021 Conciliazione vita-lavoro: Contributi CRE
Consegna documenti entro venerdì 24 settembre 2021
- AGGIORNAMENTO - SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI A.S. 2021-22
Aggiornamento servizi scolastici comunali A.S. 2021/2022
- 100 anni Edmondo Fabbri a Castel Bolognese
100 anni Edmondo Fabbri a Castel Bolognese, con la festa dello sport, un grande murales di Chekos, Marino Bartoletti e Tiziano Zaccaria
-
- Sere d'estate semplicemente speciali
Sere d'estate semplicemente speciali 2021: dal 12 al 26.09 2021 - appuntamento 17.09 Aspettando la Notte dei Ricercatori
- AGGIORNAMENTI ATTIVAZIONE POST SCUOLA A.S. 2021-22
Nuovi aggiornamenti sull'attivazione del post scuola a.s. 2021-22
- ATTIVAZIONE MENSA,PRESCUOLA E POSTSCUOL A.S.21-22
Aggiornamenti sull'attivazione dei servizi di mensa e pre- post scuola per l'inizio dell' a.s. 2021-22
- ATTIVAZIONE PREPOST MATERNA "CAMERINI TASSINARI"
Si comunica che per l' a.s. 2021-2022 verranno attivate le seguenti sezioni del servizio di prescuola: 3A, 3C, 4A, 4B, 5APer il servizio di postscuola verranno attivate le seguenti sezioni: 3A, 3C, 4A, 4B, 5A, 5B, 5C
- Sport in Unione - Castel Bolognese 11 settembre 2021
Nell'area sportiva Edmondo Fabbri, via Donati a Castel Bolognese, sabato 11 settembre 2021 dalle ore 15,00 "Sport in Unione"
- Sere d'estate semplicemente speciali
Sere d’estate, semplicemente 09.08 - 01.09 2021: Umberto Brunelli e Iole Forlivesi raccontati da Andrea Soglia - Angelo Biancini in cartolina presentato da Pier Paolo Sangiorgi - Supercamper. Un viaggio nella saggezza del mondo con Matteo Cavezzali
- Abbonamento del trasporto pubblico gratuito per studenti
La Regione Emilia-Romagna ha esteso agli under 19 la gratuità dell'abbonamento.
- Riapertura termini di iscrizione ai servizi scolastici
Dal 23 agosto al 5 settembre sarà possibile iscriversi si servizi di mensa e pre-post scuola, mentre dal 23 agosto al 1 settembre al servizio di trasporto scolastico attraverso il portale Ecivis.
- Contributo per l'acquisto dei libri di testo scolastici - a.s. 2021/2022
La richiesta di contributo potrà essere presentata esclusivamente online, dal 6 settembre alle ore 18.00 del 26 ottobre 2021.
-
- Prevenzione infezione virus West Nile
Trattamenti adulticidi straordinari zanzara comune del genere Culex per la prevenzione dell'infezione da virus West Nile
- Sere d'estate semplicemente speciali
Sere d’estate, semplicemente speciali 2021, il cartellone delle iniziative del Comune di Castel Bolognese, prosegue con le proposte della prima settimana di agosto
- App Lepida ID
Accedere in maniera semplice e veloce ai servizi online della Pubblica Amministrazione
- Insieme per non dimenticare il 2 agosto 1980
Nel chiostro comunale la proiezione del documentario “Un solo errore” venerdì 30 luglio 2021
- Sere d'estate semplicemente speciali
Sere d’estate, semplicemente 2021, il cartellone delle iniziative del Comune di Castel Bolognese, prosegue con le proposte dell’ultima settimana di luglio.
-
- Il cortometraggio “Ascolta” nel Chiostro Comunale
Il cortometraggio “Ascolta” nel Chiostro Comunale, domenica 25 luglio 2021 alle ore 21,00
- Sere d'estate semplicemente speciali
Sere d’estate, semplicemente 2021, il cartellone delle iniziative del Comune di Castel Bolognese, prosegue con le proposte della sesta settimana. Giovedì 22 luglio Grand Cabaret de Madame Pistache
- Avvisi di pagamento 2021 Canone Unico Patrimoniale Annuale
Avvisi di pagamento 2021 Canone Unico Patrimoniale Annuale (ex Tassa Occupazione Suolo Pubblico e Imposta Pubblicità)
- Orizzonti Comuni – A fine luglio i laboratori pubblici territoriali del percorso partecipativo
Aperte le iscrizioni per i laboratori pubblici territoriali (online) di "Orizzonti Comuni – Percorso partecipativo verso il PUG d'Unione (Piano Urbanistico Generale)” in programma a luglio 2021
- Utilizzo delle palestre del scolastiche del Comune di Castel Bolognese per le attività sportive
Presentare apposita domanda al Servizio Cultura e Sport entro il 31 luglio 2021
- Sere d'estate semplicemente speciali
Sere d’estate, semplicemente 2021, il cartellone delle iniziative del Comune di Castel Bolognese, prosegue con le proposte della quinta settimana (autori locali, spettacolo per famiglie, concerto).
- Avviso di manifestazione di interesse per realizzare opere di Street Art
Avviso di manifestazione di interesse per realizzare opere di Street Art su murature di proprietà del comune di Castel Bolognese
- Qual è il futuro del cibo? Esprimi la tua opinione
Partecipa al sondaggio del Dipartimento per le Politiche giovanili sul tema dell’alimentazione sostenibile. Hai tempo fino al 20 luglio.
- Emessa la prima rata della Tari 2021
È in consegna in questi giorni a Castel Bolognese l’avviso di pagamento della prima rata della Tari, a copertura del periodo gennaio-aprile 2021 e con scadenza 31 luglio 2021.
- Sere d'estate semplicemente speciali
Sere d’estate, semplicemente 2021, il cartellone delle iniziative del Comune di Castel Bolognese, prosegue con le proposte della quarta settimana con interessanti partecipazioni del mondo letterario e musicale
- Comunicazione di abbruciamento di residui vegetali con una App
L'Agenzia per la Protezione civile regionale ha attivato un nuovo canale di comunicazione di abbruciamento via web in alternativa al numero verde regionale.
- Orari estivi Sportelli Polifunzionali
Si informano i cittadini sugli orari estivi degli sportelli polifunzionali nei Comuni dell'Unione della Romagna Faentina. A Castel Bolognese nei mesi di luglio e agosto gli uffici saranno chiusi il sabato mattina mentre restano invariti gli orari degli altri giorni
- Sere d'estate semplicemente speciali
Sere d’estate, semplicemente 2021, il cartellone delle iniziative del Comune di Castel Bolognese, prosegue con le proposte della terza settimana. Mercoledì 30 giugno Storie ad alta voce per bambini da 0 a 7 anni della Biblioteca comunale Luigi Dal Pane: alle ore 18.30 nel Torrione dell’ospedale
- Sere d'estate semplicemente speciali
Sere d’estate, semplicemente 2021, il cartellone delle iniziative del Comune di Castel Bolognese: Venerdì 25 giugno ore 17.00 Inaugurazione percorso rinnovato del MaAB Museo all’aperto Angelo Biancini a seguire visite guidate al MaAB con DiWine Experience percorso culturale ed enogastronomico
- Rassegna Docu-Film sulle relazioni e le identità di genere
5 sere, da lunedì 14 a lunedì 28 giugno, per parlare con esperti e studiosi temi che toccano le relazioni e il genere. Lunedì 14giugno, ore 21.30: "In between" | Piazza Bernardi - Comune di Castel Bolognese - venerdì 18, ore 21.30: "Tre manifesti a Ebbing" | Comune di Casola Valsenio -domenica 20, ore 21.30: "The danish girl" | Comune di Faenza - venerdì 25, ore 21.30: "Gamberetti per tutti" | Comune di Faenza-lunedì 28, ore 21.30: "Le invisibili" | Comune di Faenza
- Estate e Famiglie 2021
Attività estive, gratuite e non, rivolte a bambini e ragazzi da 0 a 18 anni. Approvato il Bando Famiglie 2021
- Sere d'estate semplicemente speciali
A Castel Bolognese Sere d'estate semplicemente speciali: mercoledì 16.06 ore 18.30 Parco Ravaioli Il Cigno asd / 21.00 Chiostro della residenza comunale Intervista a Davide Cassani
- La panchina della Gentilezza a Castel Bolognese
Inaugurazione della panchina della gentilezza 23 giugno 2021 ore 9,30 Parco Biancini
-
- Sere d'estate semplicemente speciali
A Castel Bolognese la dodicesima edizione della rassegna Sere d’estate, semplicemente 2021 si apre con il cinema, Davide Cassani e la serata della Biblioteca Libertaria Armando Borghi
- SERE D'ESTATE semplicemente speciali
SERE D'ESTATE semplicemente speciali: 2 GIUGNO - 26 SETTEMBRE 2021 CASTEL BOLOGNESE
-
-
Avviso di deposito: Accordo operativo ex art. 4 - LR 24/2017 Area via Marchesina, via Casolana-Riolese
Comune di Castel Bolognees: Avviso di deposito Accordo operativo ex art. 4 - LR 24/2017 Area via Marchesina, via Casolana-Riolese
- Sondaggio "L'unione fa bene - casa scuola a piedi e in bici"
Vuoi farci sapere cosa ne pensi? Compila il questionario!
- Emergenza Covid: differimento termini di scadenza versamento tributi 2021
Emergenza Covid: differimento termini di scadenza versamento tributi Anno 2021 - IMU acconto: slitta dal 16 giugno 2021 al 16 settembre 2021 - Canone Unico Patrimoniale e Canone Mercatale annuale slitta dal 31 maggio al 30 giugno 2021
-
- Terzo appuntamento con “Caporalato: La Schiavitù Del XXI Sec”
Le Donne Del Caporale – Uno Sfruttamento Multiplo
27 maggio 2021 ore 20,30
- Caporalato: la schiavitù del XXI secolo
In diretta sulla Pagina Facebook del Comune di Castel Bolognese, un incontro per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della legalità
- Aggiornamento Albi dei Giudici Popolari
Aggiornamento degli albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello. Iscrizioni entro il 31 luglio 2021
- Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone disabili
Le richieste di contributo devono pervenire entro il 4 giugno 2021.
- Incontri online sul caporalato
Tre incontri online per sensibilizzare la comunità sulle varie facce del caporalato
- Avviso contributi per eventi di valenza turistica e culturale 2021
Esito del bando
Determina n. 2445 /2021
Gli elenchi dei beneficiari delle concessioni di contributi sono pubblicati sul sito dell'Unione della Romagna faentina: Amministrazione trasparente: Atti di concessione
-
- Canone Unico Patrimoniale
Dal 1° gennaio 2021 è stato istituito il Canone Unico Patrimoniale ai sensi dell’art. 1, commi da 816 a 847 della Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160/2019)
- Il primo workshop online di Idee Ricostituenti
Lunedì 19 aprile dalle 18 alle 20 si terrà il primo workshop online dedicato al progetto di bilancio partecipativo dell' Unione "Idee ricostituenti", aperto a tutta la cittadinanza dei comuni coinvolti.
- Graduatorie Servizio Civile Universale 2021
Graduatorie Servizio Civile Universale 2021: data presunta di inizio attività: 25 maggio
- Proroga delle concessioni di occupazione suolo pubblico per Covid19
Autorizzazioni all'occupazione di suolo pubblico rilasciate per l'emergenza Covid19 - Proroga al 31/12/2021
- Avviso affidamento realizzazione iniziative promozionali sul tema legalità e diritti
Avviso di manifestazione di interesse per l'affidamento della realizzazione di iniziative promozionali sul tema della legalità e dei diritti (2021 – 2023)
- Casa Novella: Venticinque anni di accoglienza
1996 -2O21 Casa Novella 25 anni insiema per abbracciare il bisogno
- Fondo affitto 2021
Giovedì 18 febbraio parte il nuovo bando per il contributo affitto 2021. È possibile presentare domanda dal 18 febbraio fino al 9 aprile 2021
- 18 marzo 2021 Giornata in memoria delle vittime del coronavirus
Giovedì 18 marzo 2021 bandiere a mezz'asta in memoria delle vittime del coronavirus
- Sostegno straordinario per gli enti del terzo settore e le associazioni attivi in ambito culturale
Esito del bando:
Determina n. 1456/2021 avente ad oggetto: COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE. "RIPARTIAMO CON LA CULTURA": APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI STRAORDINARI PER IL SOSTEGNO A PROGETTI CULTURALI FINALIZZATI ALLA RIPRESA DOPO L'EMERGENZA SANITARIA COVID-19.
- 26° Giornata della memoria e dell'impegno
21 marzo 2021: 26° Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
- Pubblicazione delle date di selezione del Bando Servizio Civile Universale 2021
Date e orari di convocazione per i colloqui orali del Bando per il Servizio Civile 2021
- Bonus Baby-Sitting
Da lunedì 8 marzo a venerdì 30 aprile 2021 è possibile fare richiesta del sostegno economico a favore dei nuclei familiari con figli in didattica a distanza a causa della situazione emergenziale in corso.
- Giornata Internazionale della donna: 8 marzo 2021
A Castel Bolognese Giornata internazionale della donna - 8 marzo 2021: iniziative on line / mostra Sorelle di corpo, percorsi bibliografici, il Museo Civico per la scuola
-
-
- Adattamento funzionale spazi Scuola Bassi per emergenza Covid19
Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid19. Codice progetto 10.7.1A-FESRPON-EM-2020-521
- Modifiche alla viabilità per lavori via Emilia Interna
Dal 01/03/2021 rifacimento marciapiedi dei portici della via Emilia e modifica viabilità
- Questionario del Centro per le famiglie
Proposta compilazione breve questionario per sapere direttamente dalle famiglie, quali siano attualmente i bisogni e gli interessi in questo periodo
- Prevenzione della corruzione: avviato il percorso partecipativo
Fino al 7 marzo sarà possibile inoltrare proposte ed osservazioni al Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza 2021-2023 dell'Unione e dei Comuni della Romagna Faentina in corso di approvazione.
- Nuova gestione delle Luci Votive nei cimiteri comunali di Castel Bolognese
Nuova gestione delle Luci Votive nei cimiteri comunali di Castel Bolognese: la Cooperativa Intersettoriale Montana di Sassoleone s.r.l. è l’attuale fornitore del servizio per l’anno 2021
- La scuola di Internet per tutti
Proseguono i corsi online gratuiti per cogliere le opportunità della trasformazione digitale
- Servizio di messaggistica Whatsapp
Servizio di messaggistica WhatsApp del Comune di Castel Bolognese: per rimanere sempre informati su tutto ciò che occorre sapere.
- Giorno del ricordo - 10 febbraio 2021
Una tragedia dimenticata: le persecuzioni, le foibe, l'esilio - Vetrina tematica (libri e film) nell'ingresso della biblioteca comunale dal 5 al 28 febbraio
- Biblioteca comunale Luigi Dal Pane: nuove modalità di accesso da lunedì 8 marzo 2021
Da lunedì 8 marzo saranno attivi i soli servizi di prestito e consultazione su prenotazione.
- Giorno della memoria 27 gennaio 2021
Testimonianza di Luigi Sarti, figlio di Primo Sarti deportato a Mauthausen - Gusen (Austria)
- Nuove modalità di accesso al portale eCivis per i Servizi Infanzia e i Servizi Scolastici
Servizi per l'Infanzia e Servizi Scolastici: nuove modalità di accesso al portale eCivis
- Corso di avviamento informatico
Corso gratuito di informatica presso il Centro Sociale Auser di Castel Bolognese rivolto alle persone immigrate extra UE
- Autorizzazioni occupazioni suolo pubblico
Prorogate al 31 marzo 2021 le autorizzazioni rilasciate per far fronte all'emergenza sanitaria.
-
- 22 gennaio trattato sulla proibizione delle armi nucleari
L'amministrazione del Comune di Castel Bolognese desidera comunicare alla cittadinanza che dal 22 gennaio 2021 entra in vigore il TRATTATO SULLA PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI (TPNW)
-
- Iscrizioni a.s. 2021/2022 Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria
Dal 4 al 25 gennaio 2021 è possibile effettuare le iscrizioni alla Scuola dell'Infanzia e alla Scuola Primaria per l'anno scolastico 2021/2022.
- Avviso pubblico per la concessione di contributi straordinari allo sport
Avviso pubblico per la concessione di contributi straordinari a favore di società e associazioni sportive, polisportive ed enti di promozione sportiva dell'Unione della Romagna Faentina
- Vaccino ANTINFLUENZALE
Comunicazione della segreteria dei medici della Medicina di Gruppo di Castel Bolognese relativa ai vaccini antinfluenzali
- Avviso assegnazione contributi per gestori centri estivi 2020
Il Comune di Castel Bolognese - Servizio Infanzia e Servizi Educativi Integrativi intende concedere per l’anno 2020 contributi per attività ed iniziative riguardanti l'avvenuta organizzazione dei Centri Ricreativi Estivi nel proprio territorio
- Sportello Polifunzionale: attivo il sistema di prenotazioni online
Come prenotare online un appuntamento presso gli sportelli polifunzionali dell'Unione della Romagna Faentina
- Tornano i buoni spesa
Al via l'Operazione Buono Spesa bis, a favore di persone o famiglie in condizione di disagio economico e sociale. Scadenza per la presentazione delle domande: 7 gennaio 2021.
- Avviso per la formazione di un elenco di professionisti
Prorogata al 31 gennaio 2021 la possibilità di presentare domanda di inserimento nell'elenco per l'affidamento diretto di servizi professionali inerenti la gestione degli immobili di proprietà dei Comuni aderenti all’Unione.
- A Castel Bolognese si è “accesa” la solidarietà
240 regali di Natale e un contributo importante lasciato in una busta anonima a favore dei nuclei più fragili
- Apertura Medicina di Gruppo a Castel Bolognese per le festività natalizie
Presenza di un medico presso la Casa della salute di Castel Bolognese: sabato 26 dicembre 2020 e sabato 2 gennaio 2021 dalle ore 8,30 alle ore 12,30
- Ricognizione danni eventi meteorologici
A seguito degli eccezionali eventi meteorologici, che si sono verificati nella prima decade di dicembre 2020, si effettua una prima ricognizione.
Scadenze: privati: 22 gennaio 2021; attività produttive:12 gennaio 2021 - Consigli per prevenire i reati nelle nostre case
Un breve vademecum che illustra quali azioni mettere in atto per prevenire il rischio di reati contro il patrimonio durante le festività natalizie
- Chiusure festività natalizie
Stabilite chiusure per i pomeriggi del 24 e il 31 dicembre 2020 e per il 2 gennaio 2021
- Progetto storie di vita: Una Lettera Un Sorriso
L'Amministrazione del comune di Castel Bolognese , Assessorato ai Servizi Sociali, rivolge un invito a tutti i cittadini di partecipare al progetto proposto dall'ASP : inviare una lettera, una cartolina agli ospiti della Casa di Riposo Residenza Camerini.
- Convocazione Consiglio comunale lunedì 21 dicembre 2020 ore 18,30
E' convocato, a porte chiuse, il Consiglio comunale lunedì 21 dicembre 2020 alle ore 18,30
- Solidarietà alimentare tramite bonifico o con Satispay
Solidarietà alimentare tramite Satispay o con Bonifico
- 3 dicembre 2020 Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Discorso della Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati in occasione della Giornata Internazionale dei Disabili
- A Castel Bolognese il Natale 2020 accende la solidarietà
Iniziative del Tavolo Sociale del comune di Castel Bolognese per il Natale 2020
- IMU saldo 2020 - SCADENZA PAGAMENTO 16 DICEMBRE 2020
IMU saldo 2020: si pubblica la guida informativa con le indicazioni utili per il pagamento della seconda rata IMU
-
- Emergenza Covid-19 - Sussidi alle persone e/o famiglie con disagio economico
L'Unione intende realizzare un intervento straordinario di sostegno ai nuclei familiari in gravi difficoltà economiche. Le domande di sostegno devono pervenire entro il 9 dicembre.
- Le linee del Piedibus di Castel Bolognese si colorano di giallo
Divise ufficiali per i “Piedibussari”
- Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre 2020)
A Castel Bolognese le iniziative in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - 25 novembre 2020
- “In Cammino Verso i Diritti" sabato 28 novembre
Sabato 28 novembre dalle 9 alle 12 è in programma il convegno on line “Diritto al lavoro. Il caporalato e il badantato: violazione dei diritti individuali e collettivi” il nuovo appuntamento on line del progetto “In Cammino Verso i Diritti”
-
-
- Ordinanza regionale del 12/11/2020
Ordinanza della Regione valida in Emilia-Romagna da sabato 14 novembre fino al 3 dicembre 2020
- Iniziative Banco Alimentare
Il Comune di Castel Bolognese sostiene il Banco Alimentare: promosse nuove modalità di adesione
-
- 09.11.2020Programma triennale delle Opere Pubbliche 2021 2022 2023
Pubblicazione all'Albo Pretorio on-line e sul sito del Comune di Castel Bolognese del Programma triennale delle Opere Pubbliche - anni 2021 2022 2023. Eventuali osservazioni possono essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione.
- Climathon 14 novembre 2020
Sabato 14 Novembre 2020 Castel Bolognese ha ospitato virtualmente (causa emergenza sanitaria) il Climathon organizzato dai ragazzi di LUMO Start up Innovativa, col supporto della crew di Portofranko.
- Sciopero nazionale educatori scolastici 13 novembre 2020
Proclamato lo sciopero nazionale degli educatori scolastici per venerdì 13 novembre 2020, possibili difficoltà per il servizio di pre e post scuola.
- Nuove disposizioni di accesso agli uffici pubblici
Da lunedì 9 novembre 2020 gli uffici ricevono il pubblico esclusivamente su appuntamento. Le presenti misure sono valide fino alla fine dell'emergenza.
- In cammino verso i diritti
In cammino verso i diritti” prosegue a Castel Bolognese. Nella piazza del Mercato arriva il Gazebo Della Pace.Venerdì 6 novembre il primo di quattro appuntamenti per informare e sensibilizzare la cittadinanza sui diritti umani e sugli obiettivi di sviluppo sostenibile
- Bando iscrizioni asilo nido e spazio bimbi
Dal 1° al 15 Novembre è possibile presentare domanda online per le iscrizioni all'asilo nido "Arcobaleno" e allo spazio bimbi "La Casa sull'Albero".
- Coronavirus aggiornamenti: DPCM del 3 novembre 2020
Sintesi dei principali provvedimenti del Governo contenuti nel nuovo DPCM (Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri) in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre 2020.
- Voucher per lo sport
Avviso di rettifica della data di presentazione della documentazione dei voucher sport. La nuova data di scadenza è fissata al 30 novembre.
- Dal 5 ottobre nuovo orario delle stazioni ecologiche
Dal 5 ottobre nuovo orario alle stazioni ecologiche, con apertura extra la domenica
- 15.10.2020 - Comunicati stampaSORIT riapre lo Sportello Informativo a Faenza dal 19/10/2020
La riapertura al pubblico dello Sportello Informativo SORIT a Faenza, presso la CASSA DI RAVENNA SPA Filiale di Faenza - Piazzetta della Legna n. 2, è SOLO SU APPUNTAMENTO da concordare al n. 0544 282826
- Accensione degli impianti di riscaldamento
Alcune informazioni tecniche per accendere il riscaldamento in casa: periodo, leggi di riferimento, consigli per ridurre l'impatto ambientale
- Scadenze pagamenti servizi scolastici
Scadenze pagamenti ed emissioni rette dei servizi scolastici (pre-post scuola, mensa, trasporto e merenda).
- Scuola comunale di musica Nicola Utili
Si parte! Si parte con la nuova scuola di musica di Castello e dal 5 ottobre si inizia con le nuove attività e un nuovo progetto!
- Servizio merenda
Aggiornamento relativo al servizio merenda alla scuola dell'infanzia (materna) Camerini Tassinari
- Aggiornamento annuale dell'Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale
Nel mese di ottobre è possibile presentare, al Comune di residenza, domanda di iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale.
- Aggiornamento annuale dell'Albo degli scrutatori di Seggio Elettorale
Dal 1 ottobre al 30 novembre è possibile presentare, al Comune di residenza, domanda di iscrizione all’Albo unico degli Scrutatori di Seggio Elettorale.
- Servizio di mensa, postscuola e trasporto scolastico - aggiornamento
Aggiornamento relativo all'organizzazione dei servizi scolastici a seguito del funzionamento ridotto dell'attività scolastica per la prossima settimana
- Donazione organi: sostegno alla campagna ‘Una scelta consapevole’
Donazione organi: sostegno alla campagna ‘Una scelta consapevole’
- Informativa relativa ai servizi di pre-post scuola e trasporto a.s. 2020-2021
Informativa per i genitori richiedenti i servizi di pre-post scuola e trasporto scolastico
- Servizio di pre-post scuola Infanzia Camerini Tassinari a.s. 2020-2021
Informativa per i genitori che hanno richiesto il servizio di pre-post scuola all'Infanzia Camerini Tassinari
- Sostegno all'affitto delle abitazoni
Al via le richieste per la concessione del beneficio economico.
- Abbattimento tigli malati del Viale della Stazione
Da lunedì 7 settembre saranno abbattuti tigli malati in Viale Cairoli
- Avviso di assegnazione loculi
Avviso di assegnazione loculi nel cimitero del capoluogo: dal 30 settembre 2020
- Avviso per l'affidamento di servizi di gestione e direzione Scuola di Musica Nicola Utili di Castel Bolognese
Si è chiuso da qualche giorno l'avviso per la gestione e direzione della Scuola di Musica "Nicola Utili" di Castel Bolognese per il biennio 2020-2022.
- Contributo all'acquisto dei libri di testo
Le domande per l'anno scolastico 2020/21 potranno essere presentate dal 16 settembre al 31 ottobre utilizzando l'applicativo online
- Magnè e bè in zir par Castèl
L'Associazione Avis e Pro Loco di Castel Bolognese organizzano giovedì 3 settembre 2020 "Magné e bé in zir par Castèl"
-
- Bando Giovani Per La Promozione della Cittadinanza Europea e i Diritti Umani
Circa venti posti per giovani tra i 18 e 28 anni. Candidature entro il 4 ottobre 2020.
- Riapertura termini iscrizioni servizi scolastici
Sono riaperti i termini per le iscrizioni ai servizi mensa, pre-post scuola e trasporto scolastico dal 24 agosto al 5 settembre p.v.
- Nuova Ordinanza Ministeriale contenimento Covid19
Obbligo di mascherina all'aperto dalle 18.00 alle 6.00 nei luoghi di possibile assembramento. Sospensione attività di ballo
- Nuovi obblighi per chi rientra dall'estero
Indicazioni operative per chi rientra dall'estero e per gli assistenti famigliari
- Avviso - Calendario rinnovo abbonamenti 2020/2021 e ristoro abbonamento 2019/2020
Punto di raccolta a Castel Bolognese giovedì 10 settembre 2020 dalle ore 11,00 alle ore 14,00 , presso la sede municipale in piazza Bernardi, piano terra N. 5.
- A Castel Bolognese Sere d'estate, semplicemente 2020
A Castel Bolognese Sere d'estate, semplicemente 2020: terza settimana di agosto
- Graduatoria definitiva bambini ammessi ai servizi per l'infanzia: asilo nido e spazio bimbi
Con determina dirigenziale n. 1952 del 7/8/2020 è stata approvata la graduatoria definitiva dei bambini ammessi ai Servizi per l'Infanzia: nido "Arcobaleno" e spazio bimbi "Casa sull'albero".
- Il 10 agosto fuochi pirotecnici
Il 10 agosto 2020 durante la tradizionale iniziativa "Passeggiando sotto le stelle" si svolgerà uno spettacolo pirotecnico: fate attenzione ai vostri amici a quattro zampe
- SERE D'ESTATE semplicemente speciali 1 luglio - 29 agosto 2020
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Castel Bolognese propone un calendario ricco di appuntamenti a Castel Bolognese nei mesi di luglio e agosto 2020
- 40° Anniversario della strage di Bologna “Insieme per non dimenticare il 2 agosto 1980”
2 agosto 2020: 40° Anniversario della strage di Bologna “Insieme per non dimenticare il 2 agosto 1980”
- Laboratorio Legalità sotto al chiostro
Due serate sotto al chiostro per costruire una little free library, per allestire il Sentiero della Legalità, percorso sulla legalità al parco fluviale cittadino
-
- Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone disabili
Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone disabili. La domanda di contributo deve pervenire entro le ore 12 di venerdì 14 agosto 2020.
- Bando contributi alle famiglie per il CRE: domande entro 31/07/2020
Bando contributi alle famiglie per il CRE: domande entro 31/07/2020
- Piano Strategico 2030: Un territorio senza barriere, senza periferie
Il documento è in consultazione pubblica fino al 4 luglio.
-
- Lavori in Unione
Anche quest'estate si svolgerà il progetto "Lavori in Unione", iscrizioni dal 22 giugno.
- Procedimento unico per la realizzazione di una rete di percorsi ciclabili innovativi
Comune di Castel Bolognese - Procedimento unico per la realizzazione di una rete di percorsi ciclabili innovativi a Castel Bolognese, in variante alla Pianificazione urbanistica comunale, finalizzato alla localizzazione dell’opera, all’apposizione del vincolo espropriativo ed alla dichiarazione di pubblica utilità.
- Richiesta occupazione di suolo pubblico: modalità semplificata
Richiesta di nuova occupazione di suolo pubblico per imprese esercenti di pubblico esercizio o ampliamento di quella già in essere: la domanda sarà esente da marche da bollo e non verranno applicate spese istruttorie.
- Pagamento dell'acconto IMU e informazioni sulle altre imposte
Tutti i Comuni della Provincia di Ravenna hanno deciso di consentire il pagamento dell'acconto IMU in scadenza a giugno entro il 16 ottobre 2020. I versamenti effettuati entro tale data saranno pertanto ritenuti tempestivi, mentre il saldo IMU 2020 dovrà essere corrisposto, come di consueto, entro il 16 dicembre 2020.
- CORONAVIRUS
Nuove e sane abitudini. Le misure di contenimento del virus in corso. Consigli e numeri utili.
-
- Addio al modello 730 cartaceo
Presso gli uffici dei Comuni non sarà più possibile richiedere i modelli cartacei 730
- Assemblea Aido Gruppo Intercomunale Valle del Senio
Assemblea Ordinaria Elettiva dell'Associazione AIDO gruppo Intercomunale Valle del Senio 12 giugno 2020 ore 20,30 presso il prato dell'IPPOVERDE (Protezione Civile) di Riolo Terme
-
- Saluto con i bambini e ragazzi che concludono un ciclo scolastico a Castel Bolognese.
L’Amministrazione Comunale organizza un momento di saluto con i bambini e ragazzi che concludono un ciclo scolastico a Castel Bolognese.
- Graduatoria provvisoria nidi d'infanzia
E' stata approvata, con determina dirigenziale n. 1254 del 22/5/2020, la graduatoria provvisoria, con solo punteggio, dei bambini ammessi ai servizi per l'infanzia a.e. 2020-2021.
-
- Sostegno da mille euro
Da lunedì 18 maggio 2020 sarà possibile presentare richiesta dell'aiuto economico riservato ai cittadini che beneficiano degli ammortizzatori e delle indennità previsti dal “Cura Italia” ma non li hanno ancora ricevuti.
- Sostegno all'affitto delle abitazioni
UNIONE. Pubblicati gli elenchi provvisori, è possibile presentare ricorso entro 15 giorni.
- Tesserini venatori: riconsegna
La riconsegna dei tesserini di caccia prevista entro il 31 marzo è prorogata al 22 giugno 2020
- Contenimento del Coronavirus: punti di contatto e accesso agli uffici
Punti di contatto e modalità per l’accesso del pubblico agli uffici comunali e alla sede dell'Unione. Le presenti misure sono valide fino alla fine dell'emergenza.
- Servizi per i cittadini
Servizi per i cittadini e numeri utili. Spesa a domicilio, consegna dei farmaci, farmacie, donazione sangue, attività con servizio a domicilio, giovani, famiglie, orti comunali, punto d'ascolto
- Castel Bolognese IOR, vicini con un fiore!
Perché la mamma è sempre la mamma. Azalea IOR a domicilio.
-
-
- Disposizioni organizzative per orti comunali
Disposizioni organizzative e procedurali per il contenimento del contagio Covid-19 negli orti comunali
- Mercato di prodotti alimentari del venerdì
Per il tempo legato alla durata dell'emergenza COVID-19 viene istituito il venerdì mattina, in Piazzale Roma a Castel Bolognese un mercato recintato a merceologia esclusiva per la vendita di prodotti alimentari
- Convocazione Consiglio Comunale giovedì 30 aprile 2020 ore 18,30 - A PORTE CHIUSE
E' convocato il Consiglio Comunale giovedì 30 aprile 2020 alle ore 18,30 che si terrà a porte chiuse
- Tasse e imposte
Tutte le informazioni relative alle sospensioni delle riscossioni di imposte e utenze.
- Comunicazione con le persone sorde - Emergenza Coronavirus
Come relazionarsi con persone non udenti e viceversa.....le mascherine nascondono le labbra!
- Progetto per la realizzazione di "Sistema di approvvigionamento idrico di Castel Bolognese - Secondo Stralcio"
Comune di Castel Bolognese e Solarolo: Progetto per la realizzazione del “Sistema di approvvigionamento idrico di Castel Bolognese - II Stralcio” Comuni di Castel Bolognese (RA), Solarolo (RA), Mordano (BO) e Imola (BO)
- Donazioni ai comuni per solidarietà alimentare - emergenza Covid-19
Donazioni ai comuni per solidarietà alimentare Covid
- Emergenza Covid 19: mascherine dalla regione Emilia-Romagna
Aggiornamento distribuzione delle mascherine: comunicazione del Sindaco
- Avviso di asta per la vendita di un terreno in via della Resistenza
E' pubblicato sul sito del Comune di Castel Bolognese l'avviso per la vendita di un terreno in via della Resistenza
- Volontari per l'emergenza
L'Unione della Romagna faentina raccoglie le adesioni di volontariato informale.
- 12 Aprile 2020 - 75° della Liberazione
L'Amministrazione Comunale depone le corone di alloro ai cippi, alle lapidi e ai monumenti a ricordo, in occazione del 75° della Liberazione
- Uscite dal domicilio di persone con disabilità psichica e intellettiva
Uscite dal domicilio di persone con disabilità psichica e intellettiva per motivi correlati alla propria condizione di salute
-
- Avviso di selezione per incarico professionale di Esperto giuridico, ambito tutela minori
Avviso di selezione per incarico professionale di Esperto giuridico, ambito tutela minori. La domanda di partecipazione alla selezione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 8 giugno 2020.
- IO SONO (econo)MIA!
Disponibile online l'opuscolo con consigli utili per prevenire e contrastare la violenza economica, e non solo.
- I Centri Antiviolenza dell'Emilia-Romagna rimangono aperti
Malgrado l’emergenza sanitaria in atto, il servizio Fe.n.ice - Centro antiviolenza, attraverso il prezioso lavoro dell'Associazione SOS Donna continua a portare avanti la propria attività di accoglienza a donne che subiscono violenza.
- Rinnovo bonus gas, luce e acqua
Si informa che, in relazione alle misure urgenti introdotte nel Paese connesse all'emergenza COVID-19, tutti i cittadini beneficiari di bonus in scadenza al 30 aprile o 30 maggio 2020 potranno rinnovare entro il 30 giugno 2020
- Contributi per eventi di valenza turistica e culturale
Contributi per eventi di valenza turistica e culturale.Il termine per l'invio delle domande è spostato al 30 aprile 2020, entro le ore 12,00.
- Comunicato unitario del Sindaco e della dirigente dell'Istituto Comprensivo Bassi
Comunicato unitario alla popolazione del Comune di Castel Bolognese del Sindaco Luca Della Godenza e del Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo Bassi di Castel Bolognese Prof.ssa Pamela Ausili
- Coronavirus: Ordinanza sindacale n. 2 del 16/03/2020
CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 - DIVIETO DI ACCESSO A TUTTI GLI ORTI PUBBLICI COMUNALI E CHIUSURA DELLA COSIDDETTA CASA DELL'ACQUA DI PIAZZALE ROMA DI CASTEL BOLOGNESE (RA)
- Coronavirus: Ordinanza sindacale n. 1 del 13/03/2020
CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 - DIVIETO DI ACCESSO AI PARCHI E A TUTTE LE AREE VERDI COMUNALI E LIMITAZIONI ALL'ACCESSO AI CIMITERI DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE (RA)
- Nuove disposizioni per la ricettazione per la Segreteria della Medicina di Gruppo di Castel Bolognese
Nuove disposizioni per la ricettazione per la Segreteria della Medicina di Gruppo di Castel Bolognese
- Coronavirus - Il Comune Informa dell'11/03/2020
STOP agli spostamenti su tutto il territorio nazionale se non per motivi di lavoro, salute e casi di assoluta necessità. Attività didattiche sospese fino al 3 aprile. Nuove disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Nuove restrizioni in vigore da mercoledì 11 marzo 2020
In Emilia-Romagna chiusi i mercati tutti i giorni. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha emanato una NUOVA ORDINANZA, che sarà in vigore da oggi, mercoledì 11 marzo 2020.
- Coronavirus: dal 10 marzo tutta l'Italia zona protetta
STOP agli spostamenti su tutto il territorio nazionale se non per motivi di lavoro, salute e casi di assoluta necessità. Attività didattiche sospese fino al 3 aprile.
- Coronavirus: le misure in vigore dall'8 marzo 2020
Il Comune Informa del 09/03/2020 - Le misure in vigore dal 08/03/2020
- Nuove misure per il contenimento della diffusione del Coronavirus
Chiusura di nidi, attività scolastiche, università fino al 15 marzo; online il testo integrale del nuovo decreto per tutte le ulteriori misure attive a livello nazionale. Numero verde regionale dedicato al tema del Coronavirus 800.033.033 attivo 7 giorni su 7, dalle 8.30 alle 18
- Presentazione domande bonus gas-luce-acqua, assegni di maternità e nucleo famigliare numeroso
Le domande per il Bonus gas - luce - acqua e per il riconoscimento degli Assegni famigliari (maternità e nucleo famigliare numeroso), da lunedì 2 marzo, vanno presentate presso lo Sportello Polifunzionale (Anagrafe)
- Approfondimenti: Circolare applicativa Ordinanza Coronavirus
Coronavirus. Manifestazioni pubbliche, servizi e attività: quelle da sospendere e quelle che possono proseguire.
Numero verde regionale dedicato al tema del Coronavirus 800.033.033
- Aggiornamento degli elaborati che compongono il Piano Intercomunale di Protezione Civile.
Aggiornamento degli elaborati che compongono il Piano Intercomunale di Protezione Civile.
- Sospesa Rassegna musicale Armonie 2020
I concerti di domenica 23 febbraio, di domenica 1 marzo e di sabato 7 marzo 2020 sono sospesi a seguito dell'emissione del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 01.03.2020
- Circolare del Ministero della Salute
Circolare del Ministero della Salute contenente indicazioni sul corona virus per gli Operatori dei servizi/esercizi a contatto con il pubblico.
- Eventi calamitosi di maggio e novembre 2019 - Contributi per privati e attività produttive
Proroga scadenza presentazione domande al 25 luglio (Decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 63 del 17 aprile 2020) Avvio delle procedure per la concessione di contributi ai privati e alle attività economiche-produttive per i danni conseguenti agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei mesi di Maggio e Novembre 2019 nel territorio dell'Unione della Romagna Faentina.
- Orari Biblioteca comunale Luigi Dal Pane ed emeroteca
Dal 10 febbraio 2020 nuovi orari della Biblioteca Comunale Luigi Dal Pane e dell'emeroteca
- Agevolazioni per attività commerciali, artigianali e di servizi
Concessione di agevolazioni per la promozione dell’economia locale mediante la riapertura e l’ampliamento di attività commerciali, artigianali e di servizio nei Comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti. Scadenza 28 febbraio di ogni anno.
- Bando per il sostegno all'affitto delle abitazioni
Pubblicato il bando per il sostegno all'affitto delle abitazioni. Dal 9 gennaio al 28 febbraio 2020 è possibile presentare domanda di contributo.
- Di-cosa-parliamo-quando-parliamo-d'amore
In ottemperanza all'ordinanza della Regione Emilia Romagna n. 1del 23/2/2020, siamo a rimandare la data di proiezione del film "A quiet passion", prevista per il 25/20/2020, a data da definire.
A quiet passion diretto da Terence Davies nel 2016. Commento sul tema e dialogo con Maria Grazia Ghetti (attrice e regista teatrale) e Nedo Merendi (artista). Castel Bolognese, Cinema Moderno(via Morini 24)
- Riparte Pane e Internet in biblioteca
Mercoledì 2 ottobre riparte Pane e Internet. Per tutti coloro che desiderano entrare nel mondo di internet con il supporto e l’affiancamento dei facilitatori digitali, è attivo il progetto Pane e internet presso la Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane” tutti i mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
- Censimenti permanenti a Castel Bolognese
A ottobre 2019 riparte il censimento: quest'anno tra i comuni interessati c'è Castel Bolognese.
- Lezioni Libera Università per adulti 2019/2020
Al via a Castel Bolognese le lezioni della Libera Università per Adulti, con il patrocinio del Comune.Tante le proposte, dalle lingue straniere alla storia dell'arte e all'informatica, fino ad alcuni corsi specifici
- Proposte didattiche per le scuole
L'Unione promuove il catalogo "I Feel..." che raccoglie l’offerta formativa, a.s. 2019/2020, con l’obiettivo di fornire agli insegnanti uno strumento agevole per conoscere le proposte didattiche ed educative sul territorio.
- Sport in festa 5, 6 e 7 settembre 2019
L'Amministrazione comunale con le Associazione Sportive castellane, l'Associazione genitori e la Pro Loco di Castel Bolognese organizza in Piazza Bernardi: Sport in festa 2019
- Da lunedì 16 settembre orario invernale della biblioteca
Orario invernale fino al 6 giugno 2020 Mattina: mercoledì, venerdì, sabato 8.30-12.35 - Pomeriggio dal lunedì al venerdì 14.45-18.20. All'interno l'orario da scaricare.
- Regolamento per gli istituti di partecipazione dell’Unione
Al via la consultazione pubblica della bozza. Le associazioni, i quartieri e le frazioni, singoli cittadini potranno proporre ulteriori modifiche dal 1 agosto al 30 settembre.
- Prevenzione e controllo della legionellosi
Pubblicata l'ordinanza sindacale n. 18 /2019 Prevenzione e controllo legionellosi
- Avviso pubblico per la concessione di contributi per attività ed iniziative a favore delle famiglie
Avviso pubblico per la concessione di contributi per attività ed iniziative a favore delle famiglie
- Ecobonus: contributi regionali per sostituire i veicoli privati inquinanti M1
Termine di presentazione delle domande: 30 settembre 2019 ore 14.00
- Dichiarazione Imu/Tasi: scadenza prorogata al 31 dicembre
Dichiarazione IMU/TASI: scadenza presentazione 31 dicembre
-
- Orari di apertura al pubblico del Servizio Polifunzionale
Orari di apertura al pubblico del Servizio Polifunzionale del Comune di Castel Bolognese dal 01/07/2019 al 31/08/2019
- Sere d'estate, semplicemente... della musica
Martedì 30 luglio, alle ore 21.00 in piazza Bernardi, ultimo concerto estivo castellano con il grande Sandro Comini e la sua Village Swing Band, dieci musicisti e una cantante che eseguiranno i brani più famosi del repertorio swing Italiano e americano. All'interno il programma generale da scaricare.
- Orario Estivo Biblioteca/Emeroteca 11 giugno-14 settembre 2019
Orario Estivo Biblioteca/Emeroteca 11/06-14/09/2019. Mattina: dal lunedì al sabato 8.30-12.30 / pomeriggio: martedì e giovedì 15.15-18.45. Chiusura estiva dal 16 al 31 agosto. All'interno l'orario da scaricare.
- Avviso di selezione commissione per la qualità architettonica e paesaggio
Si informa che è stato approvato il pubblico avviso per la selezione dei componenti della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP) dell’Unione della Romagna Faentina (URF). Le domande andranno presentate entro le ore 12 di domenica 30 giugno 2019.
- Risultati Elezioni 2019 - Europee e Comunali
I risultati del voto di domenica 26 maggio 2019 nel Comune di Castel Bolognese si potranno consultare in tempo reale tramite i collegamenti pubblicati in questa pagina.
- Lavori in Unione - anno 2019
Un periodo di volontariato e di cittadinanza attiva, nei comuni dell'Unione, per tutti i ragazzi dai 14 ai 19 anni
- Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone disabili
Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone disabili - la domanda di contributo deve pervenire entro le ore 12 di venerdì 14 giugno 2019.
- Festaquiloni 2019
Mercoledì 1 maggio 2019 dalle ore 14,30 presso il campo sportivo di via Donati "Festaquiloni 2019"
- Bando Europeo conciliazione vita lavoro: Contributi Cre 2019
Progetto conciliazione vita lavoro: Contributo per la frequenza dei centri estivi CRE 2019 - Pubblicazione bando per le famiglie
- Seconda edizione del concorso "Castel Bolognese in fiore"
Parte la seconda edizione del concorso "Castel Bolognese in fiore"
-
- Elezioni europee 2019
Elettori temporaneamente all’estero: come fare per esercitare il diritto al voto.
- Giornata internazionale della donna - 8 marzo 2019 - Le iniziative a Castel Bolognese
Domenica 24 marzo ore 10 Chiostro del Municipio, Piazza Bernardi 1 Evento Letterario L’Associazione Fare Leggere Tutti presenta una speciale edizione dell’omonimo festival in collaborazione con l’Associazione L’Angolo e l’Associazione Genitori: la lettura di alcuni romanzi premiati nel 2018.
- Elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale: voto cittadini comunitari
In occasione delle elezioni Amministrative del 26 maggio 2019 i cittadini non italiani di uno Stato appartenente all’Unione Europea hanno diritto di votare per il rinnovo degli organi del Comune: domanda di iscrizione entro il 40 giorno dalla data di votazione
- Invito presentazione proposte di accordi operativi L.R. 24 del 2017
Tutela e uso del Territorio: si informa che con Deliberazione n. 8 del 30/01/2019 avente per oggetto 'Invito alla presentazione di proposte costituenti manifestazioni di interesse ai sensi dell'art. 4 della LR n. 24 del 21.12.2017' è stato approvato lo schema di avviso pubblico.Scadenza 18 maggio 2019
- Bando esplorativo eliminazione aree edificabili di nuova urbanizzazione
Si informa che è stato approvato il bando esplorativo per l'eliminazione delle aree edificabili di nuova urbanizzazione dagli strumenti urbanistici vigenti come da Atto della Giunta Comunale di Castel Bolognese n. 7 del 06/02/2019.
- Armonie _ incontri musicali febbraio- marzo 2019
Domenica 10 marzo ore 17.30 Gruppo musicale bandistico Come eravamo Valle Senio Corale San Petronio e Santa Maria della Pace Cappella Musicale San Francesco di Faenza Concerto in ricordo di padre Albino Varotti Con somma gioia Veronica Ricci, pianoforte e organo ~Roberto Ricciardelli, clarinetto ~Lorenzo Bassi, tromba. All'interno il programma generale
- Faenza. Corso di formazione lettori volontari Nati per Leggere
Venerdì 1 e Sabato 2 Marzo 2019 Corso di formazione destinato ai residenti nei Comuni dell’Unione della Romagna Faentina. SCADENZA ISCRIZIONI 15 febbraio 2019. https://www.manfrediana.it/2019/01/corso-di-formazione-pervolontari-nati-per-leggere/
All'interno il programma generale.
- Presentazione del libro: "Storia di vite" di Amedea Morsiani
Sabato 9 febbraio 2019 ore 15.00 Centro sociale "la Torre" Castel Bolognese. Presentazione del libro di Amedea Morsiani "Storia di vite Un luogo per bambini tra memoria e futuro, trasformazione, cultura, gioco, artisticità" (Bacchilega editore, 2018)
- Candidature procedura comparativa per incarico psicologo
Esito procedura comparativa per un incarico professionale di psicologo a sostegno dei servizi educativi e scolastici nel territorio dell'Unione della Romagna Faentina
- Bando concessione contributi progetti di educazione alla legalità
Bando concessione contributo economico per la promozione di progetti di educazione alla legalità e alla cittadinanza responsabile rivolti a ragazzi e ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di Castel Bolognese - A.S. 2018/2019
- Guardie mediche potenziate durante le festività
Guardie mediche potenziate durante le festività natalizie 2018 - 2019
-
- Convocazione Consiglio Comunale venerdì 28 dicembre 2018 ore 18,30
E' convocato il Consiglio Comunale venerdì 28 dicembre 2018 alle ore 18,30
- Chiusura uffici comunali
Nelle giornate di lunedì 24 e 31 dicembre 2018 gli uffici e i servizi dei Comuni dell'Unione della Romagna Faentina resteranno chiusi al pubblico
- Inaugurazione mostra Giovani Pini
Sabato 22 dicembre 2018 alle 17.30 nella chiesa di Santa Maria della Misericordia inaugurazione della mostra "Armonie di colori", del maestro Giovanni Pini.
- Una biblioteca ricca di storie: speciale periodo natalizio
Venerdì 4 gennaio 2019 ore 15 ... la Befana viene di notte con le scarpe tutte rotte... o no? letture ad alta voce a cura del gruppo lettori volontari del progetto NpL.
- Voglio una vita differenziata
A Castel Bolognese prende il via “Voglio una vita differenziata”. Le famiglie che si recheranno alla stazione ecologica dall’8 dicembre al 6 gennaio conferendo almeno 15 kg di rifiuti riceveranno un buono spesa del valore di 3 euro da spendere nei negozi convenzionati nel comune riconoscibili dal marchio “Negozi green 2018”
- I CADUTI DI CASTEL BOLOGNESE NELLA GRANDE GUERRA
Teatrino del vecchio mercato, sabato 15 dicembre ore 11.00 _ presentazione della Banca dati fotografica dei caduti castellani nella Grande Guerra a cura di Andrea Soglia
- Procedura comparativa per incarico professionale psicologo: scadenza 15/12/18
L'Unione della Romagna Faentina indice una procedura comparativa per la ricerca di personale per la realizzazione di interventi e progetti volti al sostegno pedagogico - periodo dal 20/12/2018 al 31/12/2020.
- Castel Bolognese in fiore - 1° Edizione
Sabato 24 novembre alle ore 10,00 nella Sala consiliare di Castel Bolognese la premiazione della prima edizione del concorso "Castel Bolognese in fiore"
- 25 novembre 2018. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane” | Sala lettura sabato 1 dicembre _ ore 21.00 Il colore rosa spettacolo per ragazzi (a partire dai 6 anni) e famiglie. All'interno tutte le iniziative a Castel Bolognese.
- Open day di presentazione dei servizi del Nido Arcobaleno e spazio bimbi Casa sull'albero
Giovedì 22 Novembre dalle 17.30 alle 19.30 Open Day di presentazione dei servizi del Nido Arcobaleno e spazio bimbi Casa sull'albero
- Avviso manifestazioni di interesse affidamento gestione Centro Sociale di Castel Bolognese
Avviso per verifica manifestazioni di interesse per l'affidamento della gestione del Centro Sociale di Castel Bolognese"
- Avviso di manifestazione d'interesse per il progetto EuRoPe Calling
L’Europa e i giovani: invito a manifestazione di interesse
- Campagna vaccinale antinfluenzale
All’inizio di novembre, partirà come ogni anno la campagna vaccinale stagionale contro l’influenza.Per maggiori informazioni sul vaccino antinfluenzale è possibile rivolgersi al proprio medico di famiglia o agli ambulatori vaccinali dell’Ausl Romagna.
- Mese rosa: Incontro sul tema tumore del seno
La Lega italiana per la lotta contro i tumori organizza, con il patrocinio dell'Ausl Romagna e del Comune di Castel Bolognese, un i incontro sul tema: Tumore del seno - come prevenirlo, come curarlo: Le donne chiedono, i medici rispondono martedì 9 ottobre 2018 ore 20,45 presso "Teatrino del vecchio mercato"
- Open Day 2018. Tutti al museo e in biblioteca! seconda parte
Mercoledì 28 novembre, nella Sala lettura della Biblioteca comunale Luigi Dal Pane,dalle ore 17.00 alle ore 18.30 Federica Rampazzo dell’associazione culturale Hamelin di Bologna presenta a docenti, operatori, famiglie il progetto di promozione della lettura per adolescenti Xanadu. Comunità di lettori ostinati; nella sala adolescenti proposte di lettura Xanadu + dai 14 anni. All'interno il programma dettagliato.
- Riparte... Pane e Internet
Mercoledì 10 ottobre, per tutti coloro che desiderano entrare nel mondo di internet con il supporto e l’affiancamento dei facilitatori digitali, sarà attivo il progetto Pane e internet presso la Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”. tutti i mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per accedere al servizio è necessario prenotarsi presentandosi in biblioteca, o telefonando al numero 0546.655827, negli orari di apertura del servizio bibliotecario.
- Settimana dell'allattamento
sabato 27 ottobre 2018 _ ore 10,00-12,00 - Biblioteca Comunale "Luigi Dal Pane" - Piazzale Poggi, 6 Cerchio delle Mamme del Gruppo Allattando a Faenza
- Aggiornamento Albi dei Presidenti e Scrutatori di seggio elettorale
Dall'1 ottobre 2018 è possibile fare domanda di iscrizione all' Albo dei Presidenti di seggio elettorale e all'Albo degli Scrutatori di seggio elettorale
- Marcia della Pace 7 ottobre 2018
Il Comune di Castel Bolognese anche quest'anno parteciperà alla Marcia della Pace Perugia Assisi
- Avviso per la concessione di contributi economici ai soggetti privati
Avviso per la concessione di contributi economici ai soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili ivi ubicati in conseguenza degli eventi per cui si è completata la ricognizione dei fabbisogni (scheda B)
- Saluti da Castel Bolognese. Un'immagine per Castel Bolognese, città d'arte
All'interno i nomi dei vincitorii e il comunicato stampa dell'evento.
- Avviso pubblico n. 1/2018 per l'assegnazione di alloggi ERP
Avviso pubblico n. 1/2018 per l'assegnazione di alloggi ERP
- La Compagnia dei Racconti
La Compagnia dei Racconti: un gruppo di 10 volontari diventeranno scrittori di biografie di vita - Castel Bolognese contrasta la solitudine degli anziani con l’ascolto, la scrittura e la pubblicazione di storie dei propri cittadini
- Riparte... Una biblioteca ricca di storie
Sabato 22 settembre alle ore 11 presso la sala ragazzi della biblioteca Tutti a scuola!. letture ad alta voce a cura dei lettori volontari del Progetto Nati per Leggere.
- Attivato il servizio di doposcuola alla scuola elementare Bassi
Attivato il servizio di doposcuola presso la scuola elementare Bassi di Castel Bolognese
- Gestione del verde pubblico: albero viale Pascoli
In data 7 settembre 2018 dalle ore 8,30 verrà abbattuto un albero in viale Pascoli
- Orario invernale biblioteca ed emeroteca dal 10 settembre
BIBLIOTECA - mercoledì, venerdì, sabato 8.30 - 12.35 / dal lunedì al venerdì 14.45 - 18.20
EMEROTECA - dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.35 e 14.45 - 18.20 / sabato 8.30 - 12.35
chiusure: 2 novembre, 24 e 31 dicembre 2018 - Sport, gemellaggio e solidarietà in festa
Sport, gemellaggio e solidarietà in festa dal 6 all'8 settembre 2018 in Piazza Bernardi
- Servizio Civile Nazionale 2018
Pubblicato il Bando per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale (SCN). A Castel Bolognese sono disponibili: DUE posti presso la Biblioteca "Luigi Dal Pane" e TRE posti presso "Il Fienile" Casa d'Accoglienza S. Giuseppe e S. Rita Via Biancanigo 1630. SCADENZA 28 SETTEMBRE 2018.
- 09.07.2018Riqualificazione verde
Riqualificazione del verde in viale Roma con piantumazione nuovi tigli e abbattimento Sophore Japoniche
-
- Nuova Pec istituzionale
Dal 28 giugno 2018 la nuova PEC del Comune di Castel Bolognese è comune.castelbolognese@cert.provincia.ra.it
- SERE D’ESTATE, SEMPLICEMENTE le serate della musica, dal 3 luglio al 2 agosto 2018 nona edizione
Piazza Bernardi giovedì 26 luglio ore 21.00. The Peter Sellers Orchestra tascabile attrazione beat Michele Pazzaglia (sax soprano), Matteo Parrinello (sax tenore), Yuri Spadaro (trombone), Alessandro Ricchi (sax baritono), Enzo Ginexi (percussioni). All'interno il programma generale.
- Iscrizioni per il servizio pre/doposcuola e per il servizio di trasporto scolastico a.s. 2018/19.
Sono aperte le iscrizioni per il servizio pre/doposcuola (scuola Materna e Primaria) e per il servizio di trasporto scolastico (scuola Primaria e Secondaria di I° grado) per l’a.s. 2018/19.
- 65 ° Coppa Valsenio
Domenica 10 giugno 2018 - 65° Coppa Valsenio: partenza ore 14,20 da Piazza Bernardi
- Centro Ricreativo Estivo Misto CREM
Dal 7 maggio 2018 apertura iscrizioni al Centro Ricreativo Estivo Misto per gli alunni che abbiano frequentato la scuola dell’Infanzia e il primo ciclo della Scuola Primaria.
- Controllo di vicinato
Dopo incontro con la cittadinanza sul Controllo di Vicinato di giovedì 10 maggio 2018 possibilità compilazione modulo di adesione al Progetto faTamTam
- Castel Bolognese in fiore
Dal 9 aprile al 30 giugno 2018 si svolgerà l'iniziativa Castel Bolognese in fiore per premiare coloro che arredano giardini, balconi, davanzali, terrazzi e vetrine con piante e fiori
- 73° anniversario della Liberazione
Giovedì 12 aprile 2018 Castel Bolognese ricorda il 73° anniversario della sua Liberazione. Altre iniziative a ricordo della Liberazione 7/15 aprile mostra "Castel Bolognese 1944-1945, quando il fronte si è fermato sul Senio", 14 aprile presentazione del libro "Orlando: storia di un romagnolo partigiano in Piemonte", 14 e 15 aprile rievocazione storica "Amarcord d'la guera", sabato 21"Camminata nel Senio della memoria"
- Castel Bolognese 1944-1945, quando il fronte si è fermato sul Senio
Sabato 7 aprile alle ore 16.00 inaugurazione della mostra "Castel Bolognese 1944-1945, quando il fronte si è fermato sul Senio"
- Nonne e nonni in gioco 2018
Dopo la bella esperienza dell'anno scorso riparte il corso "Nonne e nonni in gioco 2018"
- 27.03.2018Taglio alberi in stazione
RFI, Rete Ferroviaria Italiana, di Bologna comunica che eseguirà il taglio delle tre piante di lecci dell'area parcheggio bibiclette nell'area di competenza RFI della stazione di Castel Bolognese
- Raccontami. Incontri letterari, o quasi
Sala di lettura della biblioteca comunale, sabato 14 aprile ore 11.00. Presentazione del libro di Stefano Sante Cavina, Orlando: storia di un partigiano romagnolo in Piemonte (Edizioni Moderna, 2017). Sarà presente l’autore
- 08.03.2018Disposizioni anticipate di trattamento
Da oggi è possibile depositare presso l'ufficio Stato Civile del Comune di Castel Bolognese le DAT - Disposizioni Anticipate di Trattamento a seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio 2018 della legge 22 dicembre 2017, n. 219
- Settimana della legalità
Due appuntamenti per il sentiero della legalità: lunedì 12 marzo alle ore 20,30 nel Teatrino del vecchio mercato e sabato 24 marzo ore 9,30 al parco fluviale
- Una biblioteca ricca di storie... aspettando Pasqua
Sabato 17 marzo ore 10.30 presso la sala ragazzi della biblioteca comunale laboratorio e letture pasquali a cura dei lettori volontari del progetto Nati per Leggere. Fino al 31 marzo percoso bibliografico dedicato alla Pasqua. Età consigliata dai 3 ai 6 anni.
-
- Iniziative a Castel Bolognese in occasione Giornata internazionale della donna 2018
Cinema Moderno giovedì 8 marzo ore 21.00 - SAMI BLOOD di Amanda Kernell. Sámi Blood ha vinto l’11ª edizione del Premio LUX per il cinema del Parlamento europeo - ingresso biglietto ridotto € 4,50
- Cosa fare se nevica a Castel Bolognese
La neve costituisce un problema da risolvere al meglio e con tempestività: un evento naturale con il quale è importante imparare a convivere per alleviarne il più possibile l'impatto sulla vita della città
- Detrazione spese scolastiche
Sarà possibile usufruire della detrazione per il costo dei buoni pasto della mensa della scuola dell'infanzia e primaria e per il servizio pre e doposcuola.
- Assistenza anziani soli e accoglienza senzatetto
La Confraternita di Misericordia di Castel Bolognese organizza un servizio per le persone anziane che vivono da sole e per i senzatetto per la durata dell'emergenza meteorologica
- Protezione contatori acqua
In occasione dell’ondata di gelo che sta interessando il nostro territorio, è utile proteggere e controllare il contatore dell’acqua.
- Carnevale dei Ragazzi 2018
Sabato 10 marzo dalle ore 14.00 iscrizione al Carnevale dei Ragazzi presso il Monumento nazionale nella Bonifica Campi Minati via Giovanni XXIII. (all'interno il programma generale della manifestazione)
- Armonie. Incontri musicali 2018
Chiesa di Santa Maria della Misericordia di Castel Bolognese mercoledì 7 marzo ore 21.00. anteprima Giornata internazionale della donna 2018 Red Roses Echi da tempi lontani Giulia Vasapollo, arpa celtica e voce ~ Marta Ghezzi, violino. ingresso offerta libera a favore di SOS donna - Centro antiviolenza di Faenza (programma generale scaricabile all'interno)
- Giorno del Ricordo 10 febbraio 2018
Una tragedia dimenticata: le persecuzioni, le foibe, l'esilio - Vetrina tematica (libri e film) nell'ingresso della biblioteca comunale dal 5 febbraio al 3 marzo.
-
- Avviso per contributi alla mobilità casa-lavoro a favore di persone disabili
La Giunta dell'Unione della Romagna Faentina ha approvato l'avviso di assegnazione contributi a persone con disabilità, a parenti o colleghi che le accompagnano al lavoro, ad associazioni di volontariato che ne effettuano il trasporto
- Architetture in divenire
ULTIMI GIORNI E ULTIMI POSTI. Laboratori per bambini e famiglie da 0-6 anni SABATO 10 febbraio prossimo in collaborazione con l'associazione Genitori Castel Bolognese. All'interno il programma specifico.
- Una biblioteca ricca di storie... di Carnevale
Sabato 3 febbrario ore 11.00 sala ragazzi della biblioteca luigi dal pane di Castel Bolognese letture carnevalesche, a cura del gruppo dei lettori volontari del progetto Nati per Leggere. All'interno della sala sono disponibili libri di carnevale fino al 17 febbaio.
- Giorno della Memoria 27 gennaio 2018
Dal 22 gennaio al 17 febbraio nella sala di lettura della biblioteca comunale "Luigi Dal Pane" sono allestiti tre percorsi bibliografici a tema: ragazzi, adulti, film e documentari. Cinema Moderno Giovedì 1 febbraio giovedì ore 9.15 prima proiezione - ore 11.20 seconda proiezione riservata alla scuola secondaria I grado di Castel Bolognese. Il viaggio di Fanny di Lola Doillon, ore 21 "Un sacchetto di biglie" regia di C. Duguay, ingresso unico euro 4,50.
- Unione e Partecipazione Attiva
L'Unione della Romagna Faentina, con il contributo della Regione Emilia Romagna, ha avviato il progetto "Fermenti - attiviamo la partecipazione" - Incontro a Castel Bolognese il 30/01/2018 alle ore 20,45 presso il Centro Sociale La Torre
- Un bebè in arrivo
Faenza. Incontri dedicati ai GENITORI IN ATTESA ed organizzati dal Consultorio familiare e dal Centro per le famiglie, insieme ad altri servizi ed associazioni del territorio. All'interno il calendario delle proposte.
- Elezioni del 4 marzo 2018: nomina scrutatori
Per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica di domenica 4 marzo 2018, a Castel Bolognese gli scrutatori saranno scelti dando la precedenza, come già avvenuto nelle ultime consultazioni, a disoccupati, soggetti in mobilità, cassintegrati, esodati e studenti
- 10.01.2018Carta d'identità elettronica
Da lunedì 15 gennaio 2018 sarà possibile richiedere agli sportelli dell'Ufficio Anagrafe di piazza Bernardi la carta d'identità elettronica. Il documento non è rilasciato immediatamente ma viene inviato a domicilio entro sei giorni lavorativi
- Memorie di un amministratore dal 1975 al 1985
Sabato 13 gennaio 2018 alle ore 15 presso il Centro sociale "La Torre" in viale Umberto I, 48 a Castel Bolognese, presentazione del libro "Franco Gaglio, ricordi - memorie di un amministratore - dal 1975 al 1985".
- Elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica 2018
Il 4 marzo 2018 si terranno le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica - Esercizio dell'opzione degli elettori residenti all'estero per il voto in Italia
- Inaugurazione dell'opera di Sergio Gioghi "San Giorgio"
Domenica 7 gennaio 2018 alle ore 11 presso il Museo civico in viale Umberto I, inaugurazione dell'opera di Sergio Gioghi "San Giorgio", donata dalla famiglia Gioghi al Museo civico
- Report Sentiero della Legalità
Una raccolta di idee proposte da giovani, cittadini e aziende del territorio
- Istituzione senso unico via Canale
Da lunedì 11 dicembre 2017 istituzione senso unico via Canale (tratto sottopasso FS-via Farosi)
- Chiusura uffici demografici
A seguito di decreto dei Sindaci della Romagna Faentina nella giornata di sabato 9 dicembre 2017 l'Ufficio Servizi demografici è chiuso.
- Raccolta differenziata olio alimentare esausto
E' attivo da ottobre 2017 anche nel comune di Castel Bolognese il servizio di HERA per la raccolta differenziata di olio alimentare esausto
- CORSI DI LINGUA ITALIANA PER CITTADINI STRANIERI CON PERMESSO DI SOGGIORNO
Informazioni e iscrizioni: Segreteria comune Castel Bolognese Signora Luciana - 0546 655804. - ufficio procedimenti socio-assistenziali -piano terra il giovedì dalle ore 9-13 -venerdì 9-13. SCADENZA VENERDI' 3 NOVEMBRE PROSSIMO.
- Verde pubblico: gelso
Abbattimento gelso nel parcheggio di viale Umberto I° incrocio tra via Amonio e via Guidi
- Riparte Pane e Internet...
Mercoledì 11 ottobre riparte Pane e internet in biblioteca per navigare e vivere con la rete. Il servizio è gratuito.
- Tari nuove modalità di pagamento
Dal 1° ottobre, la TARI non può più essere pagata in modo automatico con domiciliazione bancaria o postale, ma si paga utilizzando il modulo F24 allegato alla bolletta
- Trasferimento Servizio Pediatria di Comunità
Informativa sul trasferimento del Servizio di Pediatria di Comunità in altra area della medesima struttura Sanitaria "Faenza Centro nord" in via della Costituzione dal civico 32 al civico 28/51
- Campagna di sicurezza per gli anziani
Confartigianato ANAP, Prefettura, Forze dell'Ordine e Comuni nei mercati della nostra provincia per offrire vademecum e consigli pratici agli anziani per difendersi dalle truffe
- SMART TOWN 03. CAPITALE SOCIALE Castel.BO.lab
Parte a Castel Bolognese il percorso di co-progettazione per rinnovare l'offerta didattica per ragazze e ragazzi tra i 10 e 15 anni
Per partecipare rispondi alla call che trovi qui
- Centro per le famiglie di Faenza
Il Centro per le famiglie dell'Unione della Romagna Faentina ha appena pubblicato le sue proposte per accompagnare i genitori nel loro percorso di crescita con un programma - vd. file allegati - molto ricco di iniziative da settembre 2017 fino a febbraio 2018.
- Aspettando Halloween in biblioteca... libri e letture
Sabato 28 ottonbe alle ore 11.00 nella sala ragazzi della locale biblioteca ripartono le letture ad alta voce a cura dei lettori volontari del progetto Nati per Leggere. Aspettando Hallowwen 2017 letture da paura e sulla paura. In sala lettura sono disponibili per il prestito libri a tema.
- Orario invernale dall'11.09.2017 al 09.06.2018
Da lunedì 11 settembre prossimo la biblioteca comunale "Luigi Dal Pane" di Castel Bolognese osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: mercoledì, venerdì, sabato dalle 8.30 alle 12.35 e dal lunedì al venerdì dalle 14.45 alle 18.20. All'interno il file da scaricare.
- Obblighi vaccinali per gli alunni delle scuole per l'infanzia
In relazione all'obbligo vaccinale per gli alunni delle scuole per l'infanzia e alle procedure per le famiglie e le scuole, si trasmette la lettera congiunta inviata dall'assessorato per la salute della regione Emilia-Romagna e dall'ufficio scolastico regionale
- Sport in festa
Il Comune di Castel Bolognese, in collaborazione con le Associazioni Sportive, l'Associazione Amici del Mulino Scodellino, l'Associazione Gemellaggi e l'Associazione genitori di Castel Bolognese e il sostegno di Bcc della Romagna Occidentale, organizza "Sport in festa" dal 5 al 10 settembre 2017
- 29.08.2017Contributi per esercizi commerciali e artigianali piazza Bernardi
Contributi a sostegno degli esercizi commerciali e artigianali che hanno subito disagi economici a seguito lavori di riqualificazione della Piazza Bernardi
- Ricordando Sergio Gioghi
Mostra presso la Chiesa di S. Maria della Misericordia: "Ricordando SERGIO GIOGHI, Forme e Colori - Sculture e Ceramiche"
- 04.08.2017Emergenza caldo per il Comune di Castel Bolognese
Emergenza caldo per il Comune di Castel Bolognese
- Chiusura Uffici Comunali il 14 agosto 2017
Gli Uffici Comunali resteranno chiusi lunedì 14 agosto 2017
- Insieme per non dimenticare il 2 agosto 1980
Domenica 30 luglio, Castel Bolognese aprirà le sue porte alla Staffetta “Per non dimenticare il 2 agosto 1980”, iniziativa nata in collaborazione con l'Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna
- Incendi boschivi - In tutta l'Emilia-Romagna è in vigore lo stato di grave pericolosità
Attivazione fase di preallarme per gli incendi boschivi dal 14 luglio 2017 al 27 agosto 2017 su tutto il territorio regionale
- Trasferimento ambulatori odontoiatrici da via Zaccagnini al presidio ospedaliero di Faenza
Trasferimento degli ambulatori odontoiatrici da via Zaccagnini, 22 agli ambulatori del presidio ospedaliero di Faenza (piano terra adiacente allo scalone monumentale)
- Nuova modulistica unificata regionale per le pratiche edilizie
Dal 1° luglio 2017 dovrà essere utiizzata la nuova modulistica unificata regionale per le pratiche edilizie
- Sere d'estate, semplicemente 2017
Mercoledì 26 Parco Ravaioli _ ore 19.00 Urban picnic. Ore 20.30 Mercatino dei ragazzi, lettura musicata e laboratorio, mercatino della frutta. Giovedì 27 Mulino scodellino _ ore 21. Duo sconcerto Follia musicale.
- Portofranko 2017
Parte Portofranko fino a sabato 1 luglio con gastronomia, birra e tanta buona musica
- Apertura iscrizioni al pre/doposcuola e trasporto scolastico AS 2017-2018
Da lunedì 19 giugno sono aperte le iscrizioni per il servizio pre/doposcuola (scuola Materna e Primaria) e per il servizio di trasporto scolastico (scuola Primaria e Secondaria di I° grado) per l’a.s. 2017/2018.
- Emergenza calore
È attivo già da alcuni giorni, su tutto il territorio dell’Ausl Romagna, il piano per il contrasto delle ondate di calore
- Orti in movimento
Il Centro Sociale Auser La Torre di Castel Bolognese - Gruppo Orti in collaborazione con il Comune di Castel Bolognese organizza Orti in Movimento sabato 17 giugno
- Orario estivo Biblioteca-Emeroteca
La bibliotea e la sala periodici sono aperti fino al 9 settembre col seguente orario: dal lunedì al sabato 8.00-13.00.
All'interno vari file da scaricare.
- Un sabato dedicato ai giochi al Parco Ravaioli
Sabato 10 Giugno dalle ore 15 al parco Ravaioli si svolge un pomeriggio di giochi sportivi e animazioni ludiche a libero ingresso
- Sabato 3 giugno uffici comunali chiusi
Sabato 3 giugno 2017 gli uffici comunali resteranno chiusi per il ponte del 2 giugno come disposto dal Decreto del Presidente dell'Unione della Romagna Faentina
- Servizio Civile Nazionale
Bando per la selezione di complessivi 47.529 volontari dai 18 ai 28 anni da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in ambito regionale; incontro 8 giugno 2017 alle ore 15.00 presso la Sala del Consiglio Comunale di Faenza per i progetti che si attiveranno sul nostro territorio.
- Festa del frutta e della verdura. Progetti di educazione alimentare nelle scuole dell'infanzia
Giovedì 8 giugno, dalle 16.30, presso il Parco Ravaioli _ via Ghinotta, 50.
All'interno il programma dettagliato della manifestazione.
- Lavori in Unione 2017
Volontariato e cittadinanza attiva per ragazzi dai 14 ai 19 anni - iscrizioni dal giovedì 25 maggio 2017
- Castello Music Fest 2017
Quattro giorni di pura musica dal 25 al 28 maggio 2017 allo Chalet nel Parco via Ghinotta 50
- Dal 27 maggio mostra di Michele Gottarelli per la festa di Pentecoste
Quest'anno le porte della Sala Espositiva e della Chiesa di Santa Maria della Misericordia (via Emilia Interna 86/A-90) si apriranno a un importante artista e scultore castellano: Michele Gottarelli
- Centro Ricreativo Estivo 2017
Sono aperte le iscrizioni al Centro ricreativo estivo misto comunale
Iscrizioni aperte dall'8 maggio al 9 giugno 2017 - Caro Sindaco, mi leggi un libro! Lettura... con Giunta
Sabato 10 giugno alle ore 11.00 presso la sala ragazzi della biblioteca lettura ad alta voce a cura del Sindaco Meluzzi coadiuvato dell'intera Giunta municipale di Castel Bolognese.
- Incontro di formazione per volontari
lunedì 8 maggio ore 20,30 serata di formazione per volontari presso Sala dei vini
- Internet? In biblioteca è più facile
Pane e Internet. In biblioteca per imparare il digitale e a navigare in internet... All'interno COSA, DOVE, QUANDO e COME
- Convocazione Consiglio Comunale martedì 2 maggio 2017 ore 18,00
E' convocato il Consiglio Comunale martedì 2 maggio 2017 alle ore 18,00
- Iscrizioni asilo nido comunale
Sono aperte le iscrizioni all'Asilo nido comunale dal 19 aprile al 19 maggio 2017.
- Lunedì 24 aprile 2017 - ponte del 25 aprile - uffici chiusi
come disposto dal decreto del Presidente dell'Unione della Romagna faentina lunedì 24 aprile 2017 gli uffici demografici resteranno chiusi per il ponte del 25 aprile.
- Una biblioteca ricca di storie... per la Festa della mamma
Sabato 6 maggio ore 11, presso la sala ragazzi della biblioteca, letture ad alta voce per la Festa della mamma, con vetrina tematica.
- FESTAQUILONI 2017
Lunedì 1 maggio campo sportivo di via Donati _ ore 14.30. All’interno della festa giochi e animazione per i più piccoli a cura della Cooperativa Sociale Zerocento di Faenza; laboratorio per la costruzione degli aquiloni a cura di Mirko Frontali
- Libri a catinelle 2017 - ideologie
Pagine di storia locale. Sabato 27 maggio ore 10.30 sala di lettura della biblioteca, presentazione del libro di Matteo Vitozzi, Trattori, motori e carioche di Romagna (Libreria AutomotoClub Storico Italiano Torino, 2016). sarà presente l’autore
- Adeguamento dei software dei servizi demografici dell'Unione della Romagna Faentina
A seguito dell'adeguamento dei software dei servizi demografici dell'Unione della Romagna Faentina, gli uffici demografici resteranno chiusi per la formazione degli operatori.
- Referendum del 28 maggio 2017
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento dei Referendum, nonché i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza
-
- 72 ° della Liberazione 1945 - 2017
Nell'ambito delle celebrazioni del 72° della Liberazione sabato 8 aprile 2017, presentazione del libro "Storia di uno sminatore imolese" di Mario Zanella e Fabrizio Tampieri
- Chiusura collegamento stradale fra via Dell'Industria e via Della Resistenza
Da lunedì 3 aprile a venerdì 7 aprile 2017 la nuova strada di collegamento via Dell'Industria-via Della Resistenza verrà chiusa per eseguire le operazioni di realizzazione del manto di usura
- Avviso d'asta pubblica per l'alienazione di un immobile in comune di Castel Bolognese
Il responsabile del Settore LL.PP dell'Unione della Romagna faentina rende noto cheil giorno 28.04.2017 alle ore 09.00 nella Sala Consiliare del Comune di Castel Bolognese, avrà luogo l’asta pubblica con gara libera e senza vincoli di partecipazione per l’alienazione di un immobile
- Convocazione Consiglio Comunale venerdì 31 marzo 2017 ore 20,30
E' convocato il Consiglio Comunale venerdì 31 marzo 2017 alle ore 20,30
- Convocazione Consiglio Comunale martedì 21 marzo 2017
E' convocato il Consiglio Comunale martedì 21 marzo 2017 alle ore 20,30
- Mostra di Roberto Lazzarini
Dal 18 marzo al 2 aprile mostra di Roberto Lazzarini nella Chiesa di Santa Maria della Misericordia
- Settimana della legalità 13-20 marzo 2017
Cervia, Ravenna, Faenza, Castel Bolognese, Lugo - 100 passi verso la XXII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia
- 8 marzo 2017. Giornata Internazionale della donna. Le iniziative a Castel Bolognese
Grazie per il sostegno a SOS Donna - concerto di mercoledì 8 marzo Chiesa di Santa Maria della Misericordia Le Dame del lago - Duo Telyn | Irene De Bartolo, Marianne Gubri e Silvia Testoni spettacolo musicale per voce e arpe.
- Convocazione Consiglio Comunale martedì 7 marzo 2017 ore 18,30
E' convocato il Consiglio Comunale martedì 7 marzo 2017 alle ore 18,30
- Chiusura via Emila Interna
Nelle giornate di mercoledì 1 marzo e giovedì 2 marzo dalle ore 8 alle ore 16 chiusa la via Emilia Interna tra i due semafori.
- Raccontami. Incontri letterari, o quasi
Chiesa di Santa Maria della Misericordia ore 21.00 venerdì 7 aprile, Il tradimento del buio reading - spettacolo di e con Alessandro Dall’Olio poeta e Gabriele Baldoni attore e cantautore |Gruppo 77(Bologna) Chiara Solmi, Rachele Bertelli, Francesca Teggia Droghi, Laura Mazzini, Enea Conti (letture poetiche) |Ciak scuola di spettacolo e danza (Bologna) Alessandra Mungoyannis, Giulia Montano, Daniza Vigadi (danza) regia di Alessandro Dall’Olio e Gabriele Baldoni.
- Amianto un veleno fra di noi
Amianto un veleno fra di noi: Incontro con i cittadini di Castel Bolognese mercoledì 1 marzo 2017 ore 20,30
- Open Day Asilo Nido
Si terrà a Castel Bolognese sabato 25 febbraio dalle ore 10 alle ore 12 l'Open Day del nido comunale "Arcobaleno" e dello spazio giochi "Casa sull'Albero"
- Targa intitolazione tribuna a Elio Bambi
Sabato 25 febbraio, a partire dalle ore 14,30, verrà intitolata la tribuna "Elio Bambi" (1928-1984), dirigente e memoria storica del calcio castellano
- Il Carnevale dei Ragazzi 2017
L'Amministrazione comunale in collaborazione con alcune associazioni di Castel Bolognese organizza sabato 18 febbraio 2017 dalle ore 14,00 Il Canevale dei Ragazzi
- Una biblioteca ricca di storie... pasquali
Sabato 15 aprile ore 10.00 presso la sala ragazzi della biblioteca laboratorio e letture pasquali" a cura del gruppo volontari di Castel Bolognese del progetto Nati per Leggere.
- Armonie. Incontri musicali
Chiesa di Santa Maria della Misericordia, via Emilia Interna n. 86/A. Mercoledì 8 marzo ore 21.00 Duo Telyn, formato da Irene De Bartolo e Marianne Gubri, con Silvia Testoni in Le Dame del lago, spettacolo musicale per arpe e voce dedicato alla figura della donna celtica.
- Studio di fattibilità fusione tra i comuni di Castel Bolognese e di Solarolo
Presentato durante il Consiglio comunale mercoledì 1 febbraio 2017
- Giorno del Ricordo 10 febbraio 2017: Foibe ed esodo
Nell'ingresso della biblioteca è allestita una vetrina tematica fino al 4 marzo 2017
- Giorno della Memoria 27 gennaio 2017
In Sala lettura della biblioteca sono allestiti due percorsi bibliografici a tema uno per ragazzi ed uno per adulti fino al 18 febbraio.
- Sessione primaverile di esami abilitazione impiego gas tossici
Si rende noto che presso Azienda USL di Bologna si terrà nel periodo Aprile/Maggio 2017 una sessione di esami per abilitazione all' impiego dei gas tossici
- Trasferimento punto prelievi con accesso programmato
Da lunedì 23 gennaio 2017 il punto prelievi con accesso programmato del Presidio Ospedaliero di Faenza verrà trasferito in via della Costituzione n. 28-42 presso la costituenda Casa della Salute
- Nuove tecnologie e comunicazione, smartphone e tablet con sistema operativo ANDROID
La Libera Università per gli Adulti di Faenza organizza, per la sezione di Castel Bolognese, un corso sulle "Nuove tecnologie e comunicazione, smartphone e tablet con sistema operativo ANDROID"
- Passaggio di Servizi e Funzioni all'Unione della Romagna Faentina
Dal primo gennaio 2017 conferimento in Unione della Romagna Faentina delle funzioni relative a Lavori Pubblici, Polizia Municipale, Demografia, Istruzione
- Il Comune incontra i cittadini
In preparazione alla stesura del Bilancio di previsione e al Piano degli investimenti 2017 il Comune di Castel Bolognese promuove momenti di consultazione, confronto e dibattito con i cittadini
- Servizi a domanda individuale - prescuola doposcuola trasporto scolastico
Servizi a domanda individuale - prescuola doposcuola trasporto scolastico - aggiornamento tariffe
- Piano Urbanistico del RUE Intercomunale
E' stato pubblicato nelle pagine del Comune di Faenza il piano urbanistico del RUE Intercomunale dei comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel bolognese, Riolo Terme e Solarolo.
- Censimento cemento-amianto presente negli edifici privati
Progetto censimento per verificare la presenza e lo stato di integrità delle coperture in cemento - amianto
- Incarichi per progettazione europea e assistenza tecnica
Incarichi per progettazione europea e assistenza tecnica. Fino al 27 gennaio 2017, i soggetti interessati possono presentare domanda per partecipare alla gara.
-
- Ordinanza divieto fuochi artificiali
Fino al 6 gennaio divieto di esplosione di petardi e similari nel centro abitato castellano
-
- Verde pubblico
Si informa che mercoledì 28 dicembre 2016 si provvederà all'abbattimento dei due lecci presenti in Piazza Fanti.
- Inaugurazione strada di collegamento tra via dell'Industria e via della Resistenza
E’ stato inaugurato nella mattinata di mercoledì 21 dicembre 2016 il collegamento stradale tra via della Resistenza e via dell’Industria a Castel Bolognese.
- Revoca procedura di gara adeguamento sismico scuola media Pascoli
Interventi adeguamento sismico della Scuola media G. Pascoli. Revoca della procedura di gara
- Castel Bolognese al cinema
Lunedì 19 dicembre2016 alle ore 21,00 al cinema Moderno appuntamento dedicato a Castel Bolognese
- Chiusura via Biancanigo
Fino al 23 dicembre 2016 per lavori di rifacimento del passaggio pedonale di via Biancanigo all'intersezione con la via Emilia Levante, non sarà consentito il transito in entrambi i sensi di marcia.
- I percorsi del Natale 2016. Brindisi
I Percorsi del Natale 2016: l'Amministrazione comunale invita la cittadinanza mercoledì 21 dicembre alle ore 18 nella Sala Consiliare al Brindisi di Natale con il coro della Scuola di Musica Nicola Utili
- Corsi di italiano per stranieri
Il Comune di Castel Bolognese intende organizzare per l'anno 2017 dei corsi gratuiti di lingua italiana per cittadini stranieri
- Mosca cieca in azione
Martedì 13 dicembre 2016 alle ore 20,30 nel Teatrino del vecchio mercato in via Rondanini 19 MOSCA CIECA IN AZIONE
- 72° Anniversario dell'Eccidio di Villa Rossi
Domenica 11 dicembre 2016 a Biancanigo l'Amministrazione comunale commemora l' Eccidio Villa Rossi
- NIL DIFFICILE VOLENTI SILVESTRO CAMERINI A 150 ANNI DALLA MORTE
Castel Bolognese, 5 ottobre 1777 Padova, 4 dicembre 1866 Teatrino del vecchio mercato convegno ore 9.00 ~ 18.00 All'interno il programma della manifestazione.
- Una biblioteca ricca di storie - speciale Natale
Sala ragazzi. Giovedì 5 gennaio 2017 ore 15.00 arriva la Befana. a cura del gruppo volontari del progetto Nati per Leggere
-
-
- Da invisibili a cittadine. Un cammino lungo 70 anni
Martedì 6 dicembre 2016 ore 21.00 Teatrino del vecchio mercato, Saluto delle autorità.; testimonianze dei familiari di Santina Barnabè e Antonia Zanelli. Intervento Da invisibili a cittadine. Un cammino lungo 70 anni Caterina Liotti storica Centro documentazione donna di Modena. Intermezzi musicali Maria Gioia Terziari flauto traverso.
- Giornata per la vita, contro la pena di morte
30 Novembre 2016 - Giornata per la vita /contro la pena di morte
Il Comune di Castel Bolognese illuminerà la fontana nel chiostro comunale
- Convocazione Consiglio Comunale venerdì 25 novembre 2016 ore 20,30
E' convocato il Consiglio Comunale venerdì 25 novembre 2016 alle ore 20,30
- Per ricordare Novella Scardovi
1996 - 2016 20 anni di accoglienza
L'Amministrazione Comunale e la Casa di Accoglienza San Giuseppe e Santa Rita insieme per abbracciare i bisogni del territorio
- 25 novembre 2016 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Giovedì 24 novembre, alle re 21.00, al Cinema Moderno di Castel Bolognese, sarà proiettato l’ultimo film di Ivano De Matteo La vita possibile. Saluto e introduzione rispettivamente di Licia Tabanelli, assessore alle Pari opportunità, e di SOS Donna Centro antiviolenza di Faenza. Ingresso con biglietto ridotto€ 4,00.
- Leonard Cohen: poesie e musica (1934-2016)
Sala di lettura della biblioteca comunale vetrina tematica dal 14 al 30 novembre.
-
- Bonus cultura per i diciottenni
Dal 3 novembre i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2016 possono registrarsi al sito www.18app.italia.it e richiedere un buono da 500 euro da spendere a scopo culturale
- Avviso indagine di mercato intervento adeguamento sismico Scuola Media G.Pascoli
Intervento di adeguamento sismico della Scuola Media G. Pascoli. Procedura negoziata
Avviso indagine di mercato
- Avviso pubblicazione bandi per rilascio concessioni
Avviso pubblico per pubblicazione bandi rilascio concessioni esistenti in scadenza il 07/05/2017
-
- Cerimonia in memoria di tutti i caduti
Martedì 1° Novembre 2016 l’Amministrazione comunale di Castel Bolognese ricorda i caduti di tutte le guerre
- Dal 22 ottobre torna l’iniziativa “Orti in movimento”
L’Auser territoriale di Faenza, il centro sociale “La torre” e l’amministrazione comunale promuovono ed organizzano, da sabato 22 ottobre 2016 l’iniziativa “Orti in movimento”e da giovedì 27, a partire dalle ore 9, e per tutti i giovedì, inizierà una camminata della salute con partenza davanti al centro sociale
- Tutti al museo e alla biblioteca
sabato 3 dicembre ore 15.00 _ ritrovo al Bar Capriccio, via Roma n. 1/B visita al Museo all’aperto Angelo Biancini con Patrizia Capitanio ore 16.30 _ Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane” - Sala lettura presentazione del libro Patrizia Capitanio Tebano. Una piccola località delle colline faentine, viva oggi come ieri (Carta Bianca Editore, 2016) introduzione di Domenico Sportelli in collaborazione con il Polo di Tebano interviene l’autrice - brindisi offerto dal Polo di Tebano
- Convocazione Consiglio Comunale lunedì 17 ottobre ore 18,30
E' convocato il Consiglio Comunale lunedì 17 ottobre alle ore 18,30
- Aperitivo NO SLOT
Il Comune di Castel Bolognese, Assessorato ai Servizi Sociali in collaborazione con le Associazioni di Volontariato, organizzano venerdì 14 ottobre un Aperitivo No Slot al Bar Capriccio
- Campagna regionale Slot Free E-R
L'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Castel Bolognese ha attivato da alcuni mesi un progetto di informazione e di prevenzione del gioco d'azzardo patologico
-
- Caravaggio: l'urlo e la luce
Venerdì 7 ottobre 2016 alle ore21 nel Teatrino del vecchio mercato presentazione della mostra.
- Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Elettorale del Comune di Castel Bolognese (Piazza Bernardi n. 1 - tel. 0546 655889
- Aggiornamento Albi Presidenti e Scrutatori e loro nomina ai seggio elettorale
Iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio elettorale e a quello Scrutatori di seggio elettorale:le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 ottobre 2016 (per quella di Presidente) e il 30 novembre 2016 (per quella di scrutatore). Gli scrutatori saranno scelti dando la precedenza, come già avvenuto nelle ultime consultazioni, a disoccupati, soggetti in mobilità, cassintegrati, esodati e studenti entro il 9 novembre p.v.
-
- La Croce di Lampedusa a Castel Bolognese
La croce di Lampedusa, simbolo dell'accoglienza e della solidarietà, sarà a Castel Bolognese da mercoledì 28 settembre
- RUE dei Comuni dell'Unione della Romagna Faentina
Pubblicazione sul sito del Comune di Faenza del RUE intercomunale dei Comuni di Brisighella, Castel Bolognese, Casola Valsenio, Riolo Terme e Solarolo
- Marcia della Pace Perugia-Assisi
Anche quest'anno l’Amministrazione comunale ha aderito alla Marcia della Pace - Perugia Assisi
per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla segreteria del sindaco 0546 655804
entro il 1 ottobre
- Da lunedì 3 ottobre lavori notturni di asfaltatura della via Emilia interna
L’Amministrazione comunale avvisa la cittadinanza che da lunedì 3 ottobre per qualche giorno, condizioni atmosferiche permettendo, si effettueranno i lavori notturni di rifacimento di porzioni del mando stradale della via Emilia interna, nel tratto compreso tra i due semafori e in corrispondenza della caserma dei Carabinieri.
- Ripartono le letture ad alta voce alla biblioteca Dal Pane
Una biblioteca ricca di storie: Ciclo di letture ad alta voce a cura dei lettori volontari del progetto Nati per Leggere
sala ragazzi ore 11.00
sabato 24 settembre, letture a sopresa... si riparte
sabato 29 ottobre, Halloween: letture da paura e da far paura
sala lettura dal 3 al 29 ottobre - Halloween: la storia, i racconti, la festa - percorso bibliografico
- I° Meeting della solidarietà
Castel Bolognese in solidarietà - I° meeting della solidarietà 24 settembre 2016 Parco Ravaioli
- Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo a.s. 2016/2017
Domanda fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli alunni delle scuole dell'obbligo e superiori - SCADENZA PROROGATA AL 10 OTTOBRE 2016
- Percorsi creativi presso la Sala Espositiva
"Percorsi Creativi" è il nome che il gruppo “Rede Criativa” ha deciso di dare alla sua prima mostra
- Al via la nuova stagione del cinema Moderno
Al via giovedì 22 settembre alle ore 21,00 apre la nuova stagione del cinema Moderno.
- Trasferimento servizi Dipendenze Patologiche
Trasferimento servizi Dipendenze Patologiche, Centro Salute Mentale e Centro Diurno Salute mentale dalla sede di via Baliatico alla via Zaccagnini 22 Faenza
-
- Orario invernale biblioteca Dal Pane dal 12 settembre 2016
biblioteca
mercoledì, venerdì, sabato 8.30-12.35 - dal lunedì al venerdì 14.45-18.20
emeroteca
dal lunedì al venerdì 8.30-12.35 e 14.45-18.20 - sabato 8.30-12.35
- Sport e gemellaggio in festa
Dall'8 all'11 settembre 2016, in occasione del decennale del gemellaggio tra Castel Bolognese e la cittadina tedesca di Abtsgmünd, l'Ammininistrazione comunale castellana, in collaborazione con l'Associazione Gemellaggi Castel Bolognese e il sostegno di Bcc della Romaga Occidentale e Pro loco, organizza "Sport e gemellaggio in festa".
- Sessione autunnale 2016 di esami di abilitazione all'impiego di gas tossici
Si rende noto che presso l'Azienda USL di Bologna via Gramsci 12, la Commissione di cui all'art. 32 del R.D. del 09/01/1927 n. 147 terrà, nel periodo ottobre/novembre 2016 una sessione di esami per il conseguimento dell'abilitazione all'impiego dei gas tossici.
- La Magia del Borgo
Domenica 4 settembre torna l'appuntamento con "La Magia del Borgo". Alle ore 21.15, nella chiesa di San Francesco, concerto "Giovani talenti della Magia del Borgo" con Lodovico Parravicini (violino) e Irene Marzadori (violoncello). Maestro collaboratore Chiara Cattani
- Festival della creatività
Domenica 4 settembre 2016 dalle ore 10 del mattino, fino al tardo pomeriggio, il Mulino Scodellino di Castel Bolognese ospita il "Festival della creatività", organizzato dall'Associazione Amici del Mulino Scodellino. Attività performative e artigianato creativo in un luogo magico e suggestivo
- Offerte per le popolazioni colpite dal terremoto nel Centro Italia
L'Amministrazione comunale, le associazioni di volontariato e le forze politiche tutte di Castel Bolognese organizzano un unico banchetto di raccolta fondi e beni di prima necessità per portare sostegno alle persone colpite dal terremoto nel Centro Italia.
- Festival Avis 2016
L'Associazione Avis Castel Bolognese con il patrocinio dell'Amministrazione comunale e dell'Avis Provinciale di Ravenna organizza dal 25 al 29 agosto 2016 il Festival Avis in piazza Bernardi
- Avviso del Sostegno all'Inclusione Attiva
Avviso del Sostegno all'Inclusione Attiva (SIA): sussidio in sostegno delle famiglie per superare la condizione di povertà
- Apertura sede Struttura Sanitaria Faenza centro nord
Apertura sede Struttura Sanitaria Faenza centro nord – in Via della Costituzione : informativa su trasferimenti dei servizi
- Il 10 agosto fuochi pirotecnici: fate attenzione ai vostri amici a quattro zampe
Il 10 agosto fuochi pirotecnici: fate attenzione ai vostri amici a quattro zampe
-
- Informazione abbattimento albero via Don Cavina
l'olmo presente sulla sede stradale di via Don Cavina nei pressi dell'incrocio di via Kennedy è secco e nei prossimi giorni verrà abbattuto al fine di evitare pericoli alla pubblica circolazione.
- Dalla Regione 670 mila euro per miglioramento rete stradale e sicurezza viabilità di Argenta, Castel Bolognese e Forlì
Migliora la qualità della rete e della sicurezza stradale delle principali direttrici dell’Emilia-Romagna. E’ questo l’obiettivo della convenzione, siglata oggi, tra l’assessore regionale alle Infrastrutture, Raffaele Donini, il capo compartimento di Anas, Matteo Castiglioni e i sindaci del Comune di Argenta, Antonio Fiorentini e del Comune di Castel Bolognese, Daniele Meluzzi
- Lavori di manutenzione sull'argine del Senio
Lavori di manutenzione sull'argine del torrente Senio da lunedì 25 luglio
- Roald Dahl a 100 anni dalla nascita
Nella sala ragazzi della biblioteca "luigi dal pane", è stato allestito un percorso bibliografico dedicato al famoso scrittore inglese Roald Dahl. Sarà possibile visitare l'esposizione e prendere a prestito libri, film e saggi, dal 25 luglio al 13 agosto. Orario di apertura della biblioteca: da lunedì a sabato 8.30-12.30, martedì e giovedì 15.15-18.45.
- Selezioni Progetti Servizio Civile Nazionale
I progetti di servizio civile nazionale per l'anno 2016 che riguardano il territorio dell'Unione della Romagna Faentina sono cinque, con la possibilità di impiegare 26 volontari. Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il giorno 8 luglio 2016 alle ore 14.00. I candidati dovranno sostenere un colloquio nelle giornate di seguito indicate.
- Dopo Brexit cosa accadrà?
Lunedì 11 luglio 2016 alle ore 19,00 presso il Centro Sociale La Torre incontro: "Dopo BREXIT cosa accadrà?" e presentazione del libro di Sandro Gozi: Generazione Erasmus al potere
- Sante Ghinassi, pittore in ceramica
Il sito è dedicato a Sante Ghinassi (1924-2000). Vuole essere una mostra online che espone in maniera permanente le innumerevoli opere del maestro, dando la possibilità a chiunque lo desideri di ammirarle in qualsiasi momento, proprio come ha sempre voluto e sognato l’artista. Il sito è realizzato, amministrato e gestito dai familiari di Ghinassi. L’artista è stato celebrato qualche mese fa con una doppia mostra in contemporanea al Museo civico di Castel Bolognese e alla Rocca di Riolo Terme.
- La Casa della Salute: Esperienza della Valle del Senio
Giovedì 16 giugno 2016 alle ore 20,30 nella Sala Bacchilega del Centro Sociale La Torre incontro su: La Casa della Salute per guadagnare Salute: Esperienza della Valle del Senio
- Contributo per i libri di testo delle scuole secondarie di I e II grado a.s. 2016/17
Presentazione domande on line entro il mese di settembre 2016
- Amarcord una panchina per il viale
Nelle serate dei lunedì 6, 13 e 20 giugno 2016, lungo viale Cairoli a Castel Bolognese, infatti, la scimmia selvaggia è riuscita nel’intento di unire le arti del comprensorio, al fine di condividere, crescere, ridere e giocare insieme.
- Orario Estivo Biblioteca-Emeroteca dal 6 giugno al 10 settembre 2016
CHIUSURA ESTIVA DAL 16 AL 27 AGOSTO
- La puiseia de' mulè
Domenica 5 giugno la Pro Loco di Castel Bolognese e l'associazione Amici del Mulino Scodellino con il patrocinio dell'Amministrazione comunale organizzano "La puseia de' mulè".
- Una biblioteca ricca di storie... aspettando la "Festa della Frutta e della Verdura"
Sabato 4 giugno ore 11, sala ragazzi della biblioteca, letture ad alta voce, con frutta e verdura di stagione, a cura dei lettori del progetto Nati per Leggere di Castel Bolognese.
- Fiume Senio, un percorso ciclo-naturalistico e della memoria dalle colline al mare
Sabato 28 maggio alle ore 9,15 nel Teatrino del vecchio mercato conferenza pubblica sul tema: Fiume Senio un percorso ciclo-naturalistico e della memoria, dalla collina al mare
- Festa della frutta e della Verdura 2016
lunedì 6 giugno dalle ore 16.00 parco Ravaioli _ via Ghinotta
- Conferenza numismatica sulle monete di Vittorio Emanuele III°
L'Associazione gemellaggi di Castel Bolognese con il patrocinio dell'Amministrazione comunale organizza lunedì 23 maggio alle ore 21,00 nel teatrino del vecchio mercato una conferenza numismatica
- Visita Associazione Amici dei giardini di Abtsgmuend
Gli Amici dei Giardini della città gemellata di Abtsgmünd in visita al Comitato Orti del Comune di Castel Bolognese
- In mostra "La natura in forma di ceramica e bronzo" di Cesare Ronchi
Dal 7 al 22 maggio alla Sala espositiva e alla Chiesa di Santa Maria della Misericordia a Castel Bolognese
- Bando di Concorso Generale 2016 per l'assegnazione in locazione semplice degli alloggi Edilizia Residenziale Pubblica Comune di Castel Bolognese
I cittadini interessati dovranno far domanda al Comune su apposito modulo (vd. allegato) a partire dal 03 Maggio 2016 alle ore 11.00 del 14 giugno 2016. Per ulteriori informazioni Ufficio Casa del Comune di Castel Bolognese, Piazza Berardi n. 1 - Tel. 0546/655888 – 655889 Martedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
- A carte scoperte: conferenza-spettacolo sul gioco d'azzardo
Mercoledì 4 Maggio ore 20.45 nel Teatrino del Mercato Vecchio in Via Rondanini 19 a Castel Bolognese conferenza-spettacolo dedicata al Gioco d’Azzardo.
- Sabato 30 aprile 2016 incontro al Teatrino
Nell'ambito delle celebrazione per il 71° della Liberazione sabato 30 aprile 2016 alle ore 16,00 nel teatrino del vecchio mercato incontro "Il voto alle donne e la Ricostruzione in provincia di Ravenna
- Innovami: Bando per l'accesso all'incubatore edizione 2016
Innovami, l'incubatore di nuove imprese innovative di Imola, ha lanciato il bando di accesso all'incubatore edizione 2016 e la quarta edizione del concorso "Una nuova idea di impresa"
- Referendum Popolare del 17 aprile 2016: risultati
Pubblicazione risultati delle votazioni per il referendum del 17 aprile 2016
- Domenica 1 maggio festa degli aquiloni
campo sportivo di via Donati _ ore 14.30. Giochi, animazione, lancio degli aquiloni e merenda per tutti gli intervenuti
- 05.04.2016Abbattimento albero viale Roma
Si informa la cittadinanza che a causa dei danni provocati dall’apparato radicale ai manufatti esistenti e del pericolo che reca all’incolumità pubblica, sarà necessario abbattere la prima sophora japonica presente all’angolo con piazzale Brunelli
- Proposte di Legge di Iniziativa Popolare e Referendum - Possibilità di sottoscrizione presso Ufficio Elettorale
"Misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la difesa legittima”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2016. Scadenza per la sottoscrizione 31/05/2016
- Libri a catinelle 2016 Il Maggio dei Libri. incontro con MASSIMO ORTALLI
Teatrino del vecchio mercato venerdì 6 maggio ore 20.45: Luigi Fabbri, Massimo Ortalli (a cura di); La prima estate di guerra. Diario di un anarchico, (1 maggio-20 settembre 1915); Massimo Ortalli (a cura di) La biblioteca perduta di Luigi Fabbri, Mille titoli di editoria sociale (1871-1926) la partecipazione del curatore Massimo Ortalli e di Gianpiero Landi della Biblioteca Libertaria “Armando Borghi”. http://bibliotecaborghi.org
- Una biblioteca ricca di storie
Ciclo di letture ad alta voce a cura dei lettori volontari del progetto Nati per Leggere_Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”sala ragazzi sabato 16 aprile ore 11.00_filastrocche, tiritere e ninne nanne.
- 71° della Liberazione 12 aprile 2016
Nell'ambito delle celebrazioni del 71° della Liberazione martedì 12 aprile 2016 cerimonia con deposizione corone ai monumenti di Castel Bolognese
- 2 aprile - Giornata mondiale della Consapevolezza dell'Autismo
Il Comune di Castel Bolognese la sera di sabato 2 aprile illuminerà di blu la fontana dei "derelitti" per celebrare questa importante giornata
- Festa della Fiorentina e del Sangiovese 2016
Torna a Castel Bolognese, sabato 2 e domenica 3 aprile, la Festa della Fiorentina e del Sangiovese, organizzata dall'Associazione Amici della terra, con il patrocinio del Comune di Castel Bolognese
- Incontro pubblico mercoledì 30 marzo ore 20,45 presso il teatrino del vecchio mercato
Incontro pubblico di presentazione del progetto di riqualificazione di Piazza Bernardi
- Concerto patrocinato dall'Unione della Romagna Faentina
Concerto di Gigliola Cinquetti il 5 aprile 2016 al teatro Masini di Faenza, patrocinato dall'Unione della Romagna Faentina
- Informazione abbattimento pino in piazzale Roma
Si informa la cittadinanza che a causa dei danni provocati dall’apparato radicale agli impianti tecnologici sotterranei e ai manufatti esistenti nell’aiuola di Piazzale Roma, sarà necessario abbattere il pino marittimo presente sul lato nord
- Incontro pubblico presentazione opuscolo "Possiamo aiutarvi"
Mercoledì 23 marzo, a partire dalle 20,45 nel Teatrino del Vecchio mercato si terrà un incontro pubblico di presentazione del catalogo contro le truffe e per affrontare e risolvere i piccoli problemi di tutti i giorni
- Servizio Civile Nazionale: dai 18 ai 28 anni. ULTIMI GIORNI
Biblioteche di Faenza e di Castel Bolognese n. 3 posti per il progetto: "Scommettiamo su ti te, per una biblioteca a misura di adolescente 2^edizione" Centro per le famiglie - Centro di Solidarietà - Associazione San Giuseppe e Santa Rita n. 6 posti per il progetto "Stad by me 2^edizione" Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 20 aprile 2016.
- Ponti di memoria, Luoghi di impegno
Lunedì 21 marzo 2016 ore 17,30 nel chiostro comunale XXI Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
- Giornate di Primavera del FAI allo Scodellino
Sabato 19 e domenica 20 marzo 2016 visite guidate del Molino Scodellino a cura dei ragazzi delle classi terze della scuola media Pascoli
- Giornata internazionale della donna (8 marzo)
Cinema Moderno giovedì 10 marzo_ ore 21.00 In grazia di Dio un film di Edoardo Winspeare con Celeste Casciaro, Laura Licchetta, Gustavo Caputo, Anna Boccadamo, Barbara De Matteis, Ingresso ridotto
- “Ogni pietra ha un nome”.L’Opera di Casa Novella compie 20 anni
Accolte ogni giorno 115 persone in tutte e 6 le strutture, soprattutto donne e minori. Mercoledì 9 marzo incontro pubblico a Faenza, patrociniato dai Comuni di Castel Bolognese e Faenza. Tra gli ospiti anche Giorgio Vittadini
-
- Stretta al vizio e ai danni del fumo
Maggiori restrizioni e più avvertenze choc sui danni provocati dal fumo. Sono in vigore le nuove norme che recepiscono la Direttiva europea.
- I project work del progetto L’Unione Fa la Forza danno i primi frutti!
Giovedì 3 marzo, con inizio alle ore 19.30, presso il Centro Sociale in viale Umberto I 48 a Castel Bolognese, si svolgerà il primo evento organizzato dai giovani partecipanti a "L'Unione Fa la Forza”.
-
- Omaggio ad Umberto Eco
Umberto Eco
vetrina tematica dal 29 febbraio al 26 marzo 2016
ingresso della biblioteca comunale
- Immigrazione: come funziona la rete dell'accoglienza
Giovedì 3 marzo alle ore 20,45 nel Teatrino del vecchio mercato in via Rondanini 19, incontro Immigrazione: come funziona la rete dell'accoglienza
- Progetto Europeo Progetto Be Youth Building Europe Through Youth Partecipation- Canzoni alla Radio
La gara canora "Canzoni alla radio" è stata istituita nel 2010 dalla Scuola comunale di musica Nicola Utili di Castel Bolognese, partendo da questa edizione sarà promossa dall'Associazione Quattroquarti .
- Armonie. Incontri musicali
Ultimo appuntamento di Armonie. Incontri musicali. Chiesa di Santa Maria della Misericordia: d martedì 8 marzo, alle ore 21.00, con l’ensamble Quarti di luna in concerto.
- Giorno del Ricordo 2016
Giorno del Ricordo 2016
dall'8 febbraio al 5 marzo
vetrina tematica presso l'ingresso della biblioteca
- Avviso proroga termine domande di rinnovo delle concessioni di derivazione di acqua pubblica .
L'articolo 24 comma 2 della Legge regionale 22/2015 ha prorogato il termine di presentazione delle domande di rinnovo delle concessioni di derivazione di acqua pubblica in scadenza al 31/12/2015 al 30/06/2016.
- Ritorna il concorso "Canzoni alla radio"
Ritorna a Castel Bolognese, per il settimo anno consecutivo, il concorso "Canzoni alla radio", promosso dalla scuola comunale di musica "Nicola Utili" di Castel Bolognese in collaborazione con il Comune e organizzato dall'associazione culturale "Quattroquarti".
- “Una Scelta in Comune”
Donazione di Organi e Tessuti - dichiarazione di volontà al momento del rilascio della Carta d’Identità.
Servizio attivo dal 02/11/2015
- Nuovo numero verde gratuito per Cup Tel Ausl della Romagna
Dal prossimo lunedì 12 ottobre l’Ausl della Romagna avrà un unico numero verde gratuito per il servizio di prenotazione telefonica CUPTEL. Il Numero Verde 800 002255 per prenotazioni, disdette e spostamenti di appuntamenti con ricetta del Servizio Sanitario Nazionale e il Numero Verde 800 004488 per prenotazioni, disdette e spostamenti di appuntamenti a pagamento in libera professione
- Informativa cookies
In ottemperanza al provvedimento del Garante per la privacy dell'8 maggio 2014 n. 229, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, si informa che il sito istituzionale del Comune di Castel Bolognese usa i cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione.
- Paes e Patto dei Sindaci
L’Unione della Romagna Faentina ha aderito al Patto dei Sindaci e nell’ambito dell’iniziativa europea si è impegnata a redigere il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) con lo scopo di raggiungere, al 2020, l’obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del 20%
- Festa del libro
Sala ragazzi sabato 18 ottobre ore 11 letture ad alta voce
Open day Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”domenica 19 ottobre
ore 9 - 12 Pane e Internet. Corsi per navigare e vivere con la rete a cura di Stefano Martini (seconda edizione); La rete internet comunale WispER presentazione a cura degli operatori della Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”
ore 15 - 18 saluto di Giovanni Morini assessore alla Cultura letture ad alta voce a cura del gruppo lettori volontari Nati per Leggere In vitro presentazione del progetto distribuzione del kit di promozione della lettura (fino a esaurimento) ai bimbi castellani nati nel 2013 consegna di libri agli asili nido Arcobaleno e Mamma oca di Castel Bologne -
Verde pubblico
Indagini strumentali e abbattimenti.
Terminata la fase delle analisi strumentali su 72 alberi del territorio comunale, a cura del dottore agronomo Giuseppe Orselli, è stato proposto l'abbattimento di 8 alberi che hanno manifestato gravi lesioni, o risultano compromessi staticamente e presentano scarse prospettive in termini di attività vegetativa futura.